Pinus armandii var. dabeshanensis

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Pinus armandii var. dabeshanensis
Stato di conservazione
Vulnerabile[1]
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoPlantae
DivisionePinophyta
ClassePinopsida
OrdinePinales
FamigliaPinaceae
GenerePinus
SpecieP. armandii
Nomenclatura trinomiale
Pinus armandii var. dabeshanensis
(W.C.Cheng & Y.W.Law) Silba, 1990
Sinonimi
Nomi comuni

(EN) Dabieshan Wuzhen Song

Pinus armandii var. dabeshanensis (W.C.Cheng & Y.W.Law) Silba, 1990, è una varietà naturale di P. armandii appartenente alla famiglia delle Pinaceae, endemica di cinque zone della Cina ubicate nelle province di Anhui, Henan e Hubei.[1]

Il nome generico Pinus, utilizzato già dai latini, potrebbe, secondo un'interpretazione etimologica, derivare dall'antica radice indo-europea *pīt = resina.[2] Il nome specifico armandii fu assegnato in onore di Armand David, padre missionario in Cina e botanico francese.[3] L'epiteto dabeshanensis fa riferimento alla catena montuosa dei Monti Dabie, nella zona centrale della Cina.

Questa varietà si distingue da P. armandii per l'altezza più contenuta (20 m), gli aghi più corti (5-14 cm) e per i semi più grandi (lunghi 1,4-1,8 cm e larghi meno di 1 cm); Le pigne sono di forma ellissoidale, lunghe 14 cm e larghe 4,5 cm, con le punte dei macrosporofilli lievemente retroflesse.[4]

Distribuzione e habitat

[modifica | modifica wikitesto]

Vegeta dai 900 ai 1400 m, talvolta in zone rocciose molto esposte.[1]

Questo taxon fu inizialmente trattato come specie distinta negli anni 70 (Cheng et al.). Attualmente la sua collocazione è ancora controversa, e alcuni la considerano varietà di P. fenzeliana; occorreranno studi genetici accurati per risolvere definitivamente i dubbi sulla classificazione.[1]

Sono riportati i seguenti sinonimi:[5]

  • Pinus dabeshanensis W.C.Cheng & Y.W.Law
  • Pinus fenzeliana var. dabeshanensis (W.C.Cheng & Y.W.Law) L.K.Fu & Nan Li

Probabilmente sfruttato solo localmente e sporadicamente anche come combustibile.[1]

Conservazione

[modifica | modifica wikitesto]

Con un areale secondario stimato in 5000-19000 km² e frazionato in poche località, si stima una riduzione della popolazione di circa il 30 % in 90 anni; per questi motivi viene classificata come specie vulnerabile nella Lista rossa IUCN.[1]

  1. ^ a b c d e f (EN) Farjon, A. 2013, Pinus armandii var. dabeshanensis, su IUCN Red List of Threatened Species, Versione 2020.2, IUCN, 2020.
  2. ^ Pinus, su American Conifer Society. URL consultato il 13 ottobre 2020.
  3. ^ (EN) Pinus armandii / Chinese white pine, su American Conifer Society. URL consultato il 25 ottobre 2020.
  4. ^ (EN) Silba, J, A supplement to the international census of the Coniferae, II, in Phytologia, vol. 68, 1990.
  5. ^ (EN) Pinus armandi var. dabeshanensis (W.C.Cheng & Y.W.Law) Silba, in Plants of the World Online, Board of Trustees of the Royal Botanic Gardens, Kew. URL consultato il 25/10/2020.

Voci correlate

[modifica | modifica wikitesto]

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Botanica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di botanica