Pilot Pen Tennis 2002 - Singolare

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Pilot Pen Tennis 2002
Singolare
Sport Tennis
VincitoreBandiera degli Stati Uniti Venus Williams
FinalistaBandiera degli Stati Uniti Lindsay Davenport
Punteggio7-5, 6-0
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: Pilot Pen Tennis 2002.

Il singolare del torneo di tennis Pilot Pen Tennis 2002, facente parte del WTA Tour 2002, ha avuto come vincitrice Venus Williams che ha battuto in finale Lindsay Davenport 7-5, 6-0.

Teste di serie[modifica | modifica wikitesto]

  1. Bandiera degli Stati Uniti Venus Williams (campionessa)
  2. Bandiera degli Stati Uniti Lindsay Davenport (finale)
  3. Assente
  4. Bandiera del Belgio Justine Henin (secondo turno)
  1. Bandiera della Svizzera Martina Hingis (quarti di finale)
  2. Bandiera della Francia Amélie Mauresmo (quarti di finale)
  3. Bandiera della Slovacchia Daniela Hantuchová (semifinali)
  4. Bandiera della Russia Elena Dement'eva (primo turno)

Tabellone[modifica | modifica wikitesto]

Legenda[modifica wikitesto]

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Finale[modifica | modifica wikitesto]

Finale
1 Bandiera degli Stati Uniti Venus Williams 7 6
2 Bandiera degli Stati Uniti Lindsay Davenport 5 0

Parte alta[modifica | modifica wikitesto]

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
1  Bandiera degli Stati Uniti Venus Williams 6 6
 Bandiera degli Stati Uniti M Shaughnessy 4 6 7  Bandiera degli Stati Uniti M Shaughnessy 2 4
 Bandiera della Thailandia T Tanasugarn 6 2 5 1  Bandiera degli Stati Uniti Venus Williams 6 6
 Bandiera degli Stati Uniti Laura Granville 3 6 6  Bandiera degli Stati Uniti Laura Granville 2 1
 Bandiera della Rep. Ceca Dája Bedáňová 6 4 1  Bandiera degli Stati Uniti Laura Granville 7 6
 Bandiera della Germania Angelika Roesch 6 1 6  Bandiera della Germania Angelika Roesch 5 2
8  Bandiera della Russia Elena Dement'eva 3 6 3 1  Bandiera degli Stati Uniti Venus Williams 6 6
7  Bandiera della Slovacchia Daniela Hantuchová 3 3
 Bandiera della Slovacchia Martina Suchá 6 3 3
 Bandiera della Svizzera Patty Schnyder 6 6  Bandiera della Svizzera Patty Schnyder 2 6 6
 Bandiera della Spagna Marta Marrero 4 1  Bandiera della Svizzera Patty Schnyder 4 3
 Bandiera della Croazia Iva Majoli 6 4 7 7  Bandiera della Slovacchia Daniela Hantuchová 6 6
 Bandiera dell'Italia Silvia Farina Elia 2 6 62  Bandiera della Croazia Iva Majoli 6 4 1
7  Bandiera della Slovacchia Daniela Hantuchová 6 6 7  Bandiera della Slovacchia Daniela Hantuchová 4 6 6
 Bandiera degli Stati Uniti Jennifer Hopkins 3 4

Parte bassa[modifica | modifica wikitesto]

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
5  Bandiera della Svizzera Martina Hingis 6 6
 Bandiera d'Israele Anna Smashnova 4 4 5  Bandiera della Svizzera Martina Hingis 7 6
 Bandiera degli Stati Uniti Alexandra Stevenson 6 7  Bandiera degli Stati Uniti Alexandra Stevenson 5 4
 Bandiera della Croazia Jelena Kostanić Tošić 3 5 5  Bandiera della Svizzera Martina Hingis 7 4 0
 Bandiera della Russia Anastasija Myskina 6 6  Bandiera della Russia Anastasija Myskina 62 6 6
 Bandiera della Spagna Conchita Martínez 1 4  Bandiera della Russia Anastasija Myskina 7 6
4  Bandiera del Belgio Justine Henin 5 2
 Bandiera della Russia Anastasija Myskina 2 2
6  Bandiera della Francia Amélie Mauresmo 6 6 2  Bandiera degli Stati Uniti Lindsay Davenport 6 6
 Bandiera della Russia Tat'jana Panova 2 2 6  Bandiera della Francia Amélie Mauresmo 6 4 7
 Bandiera della Russia Elena Bovina 4 6 6  Bandiera della Russia Elena Bovina 4 6 6(1)
 Bandiera degli Stati Uniti Lisa Raymond 6 1 2 6  Bandiera della Francia Amélie Mauresmo 67 3
 Bandiera dell'Uzbekistan Iroda Tulyaganova 7 6 2  Bandiera degli Stati Uniti Lindsay Davenport 7 6
 Bandiera della Spagna A Sánchez Vicario 65 3  Bandiera dell'Uzbekistan Iroda Tulyaganova 4 63
2  Bandiera degli Stati Uniti Lindsay Davenport 6 7

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  • Tabellone principale, su itftennis.com. URL consultato il 17 agosto 2012 (archiviato dall'url originale il 28 gennaio 2021).
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis