Pieces of You

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Pieces of You
album in studio
ArtistaJewel
Pubblicazionefebbraio 1995
Durata58:31
Dischi1
Tracce14
GenereFolk
Rock alternativo
Folk rock
EtichettaAtlantic Records
ProduttoreBen Keith
Certificazioni
Dischi d'oroBandiera della Norvegia Norvegia[1]
(vendite: 25 000+)
Bandiera del Regno Unito Regno Unito[2]
(vendite: 100 000+)
Bandiera della Spagna Spagna[3]
(vendite: 50 000+)
Dischi di platinoBandiera dell'Australia Australia (6)[4]
(vendite: 420 000+)
Bandiera del Canada Canada (8)[5]
(vendite: 800 000+)
Bandiera della Nuova Zelanda Nuova Zelanda (5)[6]
(vendite: 75 000+)
Bandiera dei Paesi Bassi Paesi Bassi[7]
(vendite: 100 000+)
Dischi di diamanteBandiera degli Stati Uniti Stati Uniti[8]
(vendite: 12 000 000+)
Jewel - cronologia
Album precedente
Album successivo
(1998)

Pieces of You è il primo album discografico in studio della cantautrice statunitense Jewel, pubblicato nel 1995.

Il disco è stato prodotto da Ben Keith (collaboratore di Neil Young) e pubblicato dalla Atlantic Records.

I singoli Who Will Save Your Soul e You Were Meant for Me sono stati diffusi tra il giugno e il novembre 1996.

Riguardo alle vendite, l'album ha ottenuto uno straordinario successo negli Stati Uniti, raggiungendo la posizione numero 4 della Billboard 200 e venendo certificato dodici volte disco di platino dalla RIAA.[9][10]

  1. Who Will Save Your Soul – 4:00 (Jewel Kilcher)
  2. Pieces of You – 4:15 (Kilcher)
  3. Little Sister – 2:29 (Kilcher)
  4. Foolish Games – 5:39 (Kilcher)
  5. Near You Always – 3:08 (Kilcher)
  6. Painters – 6:43 (Kilcher)
  7. Morning Song – 3:35 (Kilcher)
  8. Adrian – 7:02 (Kilcher, Steve Poltz)
  9. I'm Sensitive – 2:54 (Kilcher)
  10. You Were Meant for Me – 4:13 (Kilcher, Poltz)
  11. Don't – 3:34 (Kilcher)
  12. Daddy – 3:49 (Kilcher)
  13. Angel Standing By – 2:38 (Kilcher)
  14. Amen – 4:32 (Kilcher)
  1. ^ Norwegian certification, su ifpi.no, IFPI Norway. URL consultato il 27 agosto 2018 (archiviato dall'url originale il 5 novembre 2012).
  2. ^ British certification, su bpi.co.uk, BPI. URL consultato il 27 agosto 2018.
  3. ^ Spanish certification, su promusicae.es, PROMUSICAE. URL consultato il 27 agosto 2018.
  4. ^ Australian certification, su aria.com.au, ARIA. URL consultato il 27 agosto 2018.
  5. ^ Canadian certification, su musiccanada.com, Music Canada. URL consultato il 27 agosto 2018.
  6. ^ NZ certification, su nztop40.co.nz, RIANZ. URL consultato il 27 agosto 2018.
  7. ^ Dutch certification, su nvpi.nl, NVPI. URL consultato il 27 agosto 2018.
  8. ^ American certification, su riaa.com, RIAA. URL consultato il 27 agosto 2018.
  9. ^ allmusic.com
  10. ^ riaa.com

Voci correlate

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Rock: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di rock