Phragmoceras

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Phragmoceras
Phragmoceras broderipi from Beroun, Dlauhà, Prague Basin at the National Museum (Prague)
Stato di conservazione
Fossile
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
PhylumMollusca
ClasseCephalopoda
SottoclasseNautiloidea
OrdineDiscosorida
FamigliaPhragmoceratidae
GenerePhragmoceras
Broderip, 1839
Specie
vedi testo

Phragmoceras (Broderip, 1839) è un genere di molluschi cefalopodi vissuti nel Siluriano, appartenenti alla famiglia dei Phragmoceratidae (Miller, 1877), della quale è il genere tipo.

Descrizione[modifica | modifica wikitesto]

Ha un'ampia camera d'abitazione ed un fragmocono settato. A seconda della complicazione delle settazioni, si possono individuare diverse specie.

Alcune specie[modifica | modifica wikitesto]

  • Phragmoceras acuminatum Hedström, 1917
  • Phragmoceras broderipi Barrande, 1865
  • Phragmoceras sigmoideum Hedström, 1917
  • Phragmoceras undulatum Hedström, 1917
  • Phragmoceras ventricosum Sowerby, 1839
  • Phragmoceras koneprusensis Sp. nov.
a) visione laterale della conchiglia;
b) visione frontale;
c) esemplare fossile
d) ricostruzione

Bibliografia[modifica | modifica wikitesto]

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Molluschi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di molluschi