Persea schiedeana

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Persea schiedeana
Frutti
Classificazione APG IV
DominioEukaryota
RegnoPlantae
(clade)Angiosperme
(clade)Mesangiosperme
(clade)Magnoliidi
OrdineLaurales
FamigliaLauraceae
GenerePersea
SpecieP. schiedeana
Classificazione Cronquist
DominioEukaryota
RegnoPlantae
DivisioneMagnoliophyta
ClasseMagnoliopsida
OrdineLaurales
FamigliaLauraceae
GenerePersea
SpecieP. schiedeana
Nomenclatura binomiale
Persea schiedeana
Nees

Persea schiedeana Nees è un albero della famiglia delle Lauraceae[1], strettamente imparentato con l'avocado (Persea americana).

L'albero cresce ad un'altezza di 20 m. circa, a volte arriva a 50 m[senza fonte]. Ha piccoli rami molto pelosi; le foglie sono decidue e i fiori sono color giallo-verde chiaro, con gli stami che divengono rossi con l'età. Il frutto, molto somigliante a quello dell'avocado, è in genere a forma di pera con una buccia verde, coriacea. La polpa è oleosa, con un succo latteo e sapore come l'avocado o il cocco. Il frutto è facilmente scambiato per un avocado; comunque esso contiene un seme centrale più grande. La polpa ha consistenza granulosa che in genere non è considerata edibile, malgrado il suo gusto attraente. I cotiledoni, a differenza dell'avocado, sono internamente rosa.

Distribuzione e habitat

[modifica | modifica wikitesto]

L'areale di questa specie si estende dal Messico, attraverso l'America centrale, sino alla Colombia[1].

Cresce ad altitudini tra 1.400 e 1.900 m.[senza fonte]

  1. ^ a b (EN) Persea schiedeana, su Plants of the World Online. URL consultato il 10 dicembre 2020.

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Botanica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di botanica