Peroryctes raffrayana

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Bandicoot di Raffray[1]
Stato di conservazione
Rischio minimo[2]
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
PhylumChordata
ClasseMammalia
InfraclasseMetatheria
SuperordineAustralidelphia
OrdinePeramelemorphia
FamigliaPeramelidae
SottofamigliaPeroryctinae
GenerePeroryctes
SpecieP. raffrayana
Nomenclatura binomiale
Peroryctes raffrayana
(Milne Edwards, 1878)
Sottospecie
  • P. r. raffrayana
  • P. r. rothschildi

Il bandicoot di Raffray (Peroryctes raffrayana Milne Edwards, 1878) è un marsupiale dell'ordine dei Peramelemorfi. È largamente diffuso su tutti gli altopiani della Nuova Guinea (Indonesia e Papua Nuova Guinea) e sull'Isola di Yapen. Abita le foreste pluviali ad altitudini comprese tra i 60 e i 3900 m, sebbene sia più comune oltre i 1000 m. Viene cacciato dagli indigeni a scopo alimentare, ma non è una specie minacciata[2].

  1. ^ (EN) D.E. Wilson e D.M. Reeder, Peroryctes raffrayana, in Mammal Species of the World. A Taxonomic and Geographic Reference, 3ª ed., Johns Hopkins University Press, 2005, ISBN 0-8018-8221-4.
  2. ^ a b (EN) Lamoreux, J. & Hilton-Taylor, C. (Global Mammal Assessment Team) 2008, Peroryctes raffrayana, su IUCN Red List of Threatened Species, Versione 2020.2, IUCN, 2020.

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Mammiferi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di mammiferi