Percilia

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Percilia

Percilia irwini (in alto) e Percilia gillissi
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
SottoregnoEumetazoa
SuperphylumDeuterostomia
PhylumChordata
SubphylumVertebrata
InfraphylumGnathostomata
SuperclasseOsteichthyes
ClasseActinopterygii
SottoclasseNeopterygii
InfraclasseTeleostei
OrdinePerciformes
FamigliaPerciliidae
GenerePercilia
Generi e specie
vedi testo

Percilia è un genere di pesci ossei d'acqua dolce. Si tratta dell'unico genere appartenente alla famiglia Perciliidae (ordine Perciformes).

Distribuzione e habitat[modifica | modifica wikitesto]

Le due specie sono endemiche del Cile[1].

Descrizione[modifica | modifica wikitesto]

Sono pesci di piccola taglia che non raggiunge i 10 cm[2].

Biologia[modifica | modifica wikitesto]

Ignota.

Specie[modifica | modifica wikitesto]

Note[modifica | modifica wikitesto]

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Pesci: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pesci