Pat Schafhauser

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Pat Schafhauser
NazionalitàBandiera degli Stati Uniti Stati Uniti
Altezza188 cm
Peso86 kg
Hockey su ghiaccio
RuoloDifensore
Tiro Sinistro
N° maglia 4 (Ritirato dall'HC Lugano)
Termine carriera1996
Carriera
Periodo Squadra PG G A Pt
Giovanili
1989-1991 Boston College Eagles 57 2 8 10
Squadre di club0
1991-1994 Zugo 125 7 10 17
1994-1996 Lugano 62 1 4 5
NHL Draft
1989 Pittsburgh Penguins 142a scelta ass.
0 Dati relativi al campionato e ai playoff.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 

Pat Schafhauser (Saint Paul, 27 luglio 1971) è un ex hockeista su ghiaccio statunitense con cittadinanza svizzera professionista che giocava nel ruolo di difensore. Giocava nel campionato svizzero, dapprima vestendo la maglia dello Zugo e successivamente del Lugano.

Carriera[modifica | modifica wikitesto]

Nato a Saint Paul, in Minnesota, Schafhauser viene selezionato come 142° scelta assoluta dai Pittsburgh Penguins all'NHL Entry Draft del 1989. Tuttavia, nel massimo campionato nordamericano non giocherà mai, poiché dopo due anni spesi con i Boston College Eagles in NCAA si trasferisce in Svizzera. Qui milita nel massimo campionato elvetico, prima nell'EV Zug per tre stagioni, e in seguito nelle file dell'HC Lugano. Durante la sua seconda stagione con i colori ticinesi (durante la quale segna la sua unica rete in maglia bianconera proprio contro i suoi ex compagni dell'EV Zug), Schafhauser rimane vittima di un grave infortunio di gioco: nella partita del 5 dicembre 1995, giocata in trasferta a Davos, il difensore statunitense sbatte violentemente il capo contro la balaustra, lesionandosi il midollo spinale. L'infortunio mette fine alla sua carriera e lo costringe sulla sedia a rotelle. L'HC Lugano con un'iniziativa crea in seguito la Fondazione Pat Schafhauser, un fondo per gli infortuni di gioco[1]. Schafhauser dirà in seguito in un'intervista della televisione svizzera-tedesca: "Ho impiegato più di un anno per accettare che la mia paralisi era definitiva, e che la mia vita non sarebbe migliorata"[2]. L'HC Lugano ha ritirato la maglia n°4 di Pat Schafhauser il 22 febbraio 2004, in una cerimonia dove sono stati ritirati anche il numero 1° di Alfio Molina e il numero 2° di Sandro Bertaggia. Schafhauser, senza celare la commozione, era presente in collegamento satellitare da Minneapolis per assistere all'evento[3].

Statistiche[modifica | modifica wikitesto]

Club[modifica | modifica wikitesto]

Regular Season Playoff
Stagione Squadra Lega P G A Pt. PIM P G A Pt. PIM
1989-1990 Boston College NCAA 39 1 6 7 30
1990-1991 Boston College NCAA 18 1 2 3 8
1991-1992 Zug NLA 34 1 1 2 16 5 0 1 1 2
1992-1993 Zug NLA 36 3 4 7 22 5 0 0 0 4
1993-1994 Zug NLA 36 3 4 7 16 9 0 0 0 8
1994-1995 Lugano NLA 36 0 3 3 42 5 0 0 0 2
1995-1996 Lugano NLA 21 1 1 2 14

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ HC Lugano 1995-2000, su hclugano.ch. URL consultato il 14 marzo 2018 (archiviato dall'url originale il 15 marzo 2018).
  2. ^ Un joueur suisse paralysé: «La pire blessure au hockey», su lapresse.ca.
  3. ^ HC Lugano 2000-2005, su hclugano.ch. URL consultato il 14 marzo 2018 (archiviato dall'url originale il 15 marzo 2018).

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]