Parigi-Tours Espoirs 2010

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Bandiera della Francia Parigi-Tours Espoirs 2010
Edizione68ª
Data10 ottobre
PartenzaBonneval
ArrivoTours
Percorso182 km
Tempo3h55'00"
Media46,468 km/h
Valida perUCI Europe Tour 2010
Ordine d'arrivo
Primo
Secondo
Terzo
Cronologia
Edizione precedenteEdizione successiva
Parigi-Tours Espoirs 2009Parigi-Tours Espoirs 2011

La Parigi-Tours Espoirs 2010, sessantottesima edizione della corsa e valida come evento dell'UCI Europe Tour 2010 categoria 1.2, riservata agli Under 23, si svolse il 10 ottobre 2010 su un percorso di 182 km. Fu vinta dal belga Jelle Wallays che giunse al traguardo con il tempo di 3h55'00", alla media di 44,468 km/h.

Al traguardo 121 ciclilsti portarono a termine il percorso.

Squadre partecipanti

[modifica | modifica wikitesto]
N. Cod. Squadra
1-6 CAC Bandiera della Francia Côte d'Armor Cyclisme
11-16 ACL Bandiera della Francia AC Lanester 56
21-26 BEV Bandiera del Belgio Beveren 2000-Quick Step
31-36 BCA Bandiera della Francia Blois CAC 41
41-46 ETU Bandiera della Francia CC Étupes-Doubs-Pays de Montb.
51-56 CCN Bandiera della Francia CC Nogent-sur-Oise
61-66 CCV Bandiera della Francia CC Villeneuve-Soissons-Aisne
71-76 CCF Bandiera della Francia Chambéry Cyclisme Formation
81-86 AUV Bandiera della Francia Comité d'Auvergne
91-96 MPY Bandiera della Francia Comité du Midi-Pyrenées
101-106 IDF Bandiera della Francia Comité Île-de-France
111-116 NPC Bandiera della Francia Comité Nord-Pas de Calais
121-126 CR4 Bandiera della Francia CR4C Roanne
131-136 CCY Bandiera della Francia Creusot Cyclisme
141-146 LCP Bandiera della Francia Cycle Poitevin
151-156 CCM Bandiera della Francia Cyclo-Club Marmande 47
161-166 DAV Bandiera del Belgio Davo-Lotto-Davitamon
N. Cod. Squadra
171-176 FCW Bandiera del Belgio FC Wallonie-Bruxelles
181-186 GCH Bandiera della Francia Guidon Chalettois
191-196 IEL Bandiera della Francia Indre-et-Loire
201-206 JVB Bandiera del Belgio Jong Vlaanderen-Bauknecht
211-216 MDT Bandiera della Francia Mosaic Diffusion.com-Top 16
221-226 RB3 Bandiera dei Paesi Bassi Rabobank Continental Team
231-236 SCO Bandiera della Francia SCO Dijon
241-246 SOJ Bandiera della Francia Sojasun Espoir-ACNC
251-256 VVV Bandiera della Francia Team Vulco-VC Vaulx en Velin
261-266 SAP Bandiera della Francia USSA Pavilly Barentin
271-276 UCN Bandiera della Francia UC Nantes Atlantique
281-286 VCP Bandiera della Francia Vélo Club La Pomme Marseille
291-296 VCR Bandiera della Francia Vélo Club Rouen 76
301-306 VSC Bandiera della Francia Vélo Sport Chartrain Cyclisme
311-316 VEU Bandiera della Francia Vendée U
321-326 VAG Bandiera della Francia Vienne-Agritubel

Ordine d'arrivo (Top 10)

[modifica | modifica wikitesto]
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera del Belgio Jelle Wallays Beveren 2000 3h55'00"
2 Bandiera della Francia Romain Guillemois Vendée U s.t.
3 Bandiera della Francia Thomas Welter Chambéry s.t.
4 Bandiera della Francia Loïc Desriac CC Etupes s.t.
5 Bandiera dei Paesi Bassi Jetse Bol Rabobank C. a 10"
6 Bandiera della Lettonia Toms Skujiņš La Pomme a 16"
7 Bandiera del Belgio Joeri Stallaert Jong Vlaand. s.t.
8 Bandiera del Belgio Jarl Salomein Beveren 2000 s.t.
9 Bandiera della Francia Arnaud Démare CC Nogent s.t.
10 Bandiera della Francia Boris Zimine CC Etupes s.t.

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]