Parapercis kamoharai

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Parapercis kamoharai
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
SottoregnoEumetazoa
PhylumChordata
SubphylumVertebrata
SuperclasseGnathostomata
ClasseActinopterygii
InfraclasseTeleostei
SuperordineAcanthopterygii
OrdinePerciformes
FamigliaPinguipedidae
GenereParapercis
SpecieP. kamoharai
Nomenclatura binomiale
Parapercis kamoharai
Schultz, 1966

Parapercis kamoharai Schultz, 1966 è un pesce di mare appartenente alla famiglia Pinguipedidae[1].

Distribuzione e habitat[modifica | modifica wikitesto]

È una specie demersale che proviene dall'oceano Pacifico, in particolare dalle coste di Taiwan e Giappone[2][3].

Descrizione[modifica | modifica wikitesto]

Presenta un corpo allungato, cilindrico, con la testa dal profilo appuntito. Le pinne sono azzurre con file di macchie nere, presenti anche sul corpo. Quest'ultimo è marrone-verdastro con anche fasce bianche e aree giallastre.

La lunghezza massima registrata è di 20 cm[2].

Alimentazione[modifica | modifica wikitesto]

È carnivoro e si nutre sia di pesci più piccoli che di crostacei[4].

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ (EN) Parapercis kamoharai, in WoRMS (World Register of Marine Species).
  2. ^ a b (EN) P. kamoharai, su FishBase. URL consultato il 1º maggio 2014.
  3. ^ Parapercis kamoharai, su OBIS. URL consultato il 1º maggio 2014.
  4. ^ Food items reported for Parapercis kamoharai, su FishBase. URL consultato il 1º maggio 2014.

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Pesci: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pesci