Pagine Rosse

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Pagine Rosse
StatoBandiera dell'Italia Italia
LinguaItaliano
PeriodicitàQuindicinale
GenerePeriodico socialista di orientamento marxista
FondatoreGiacinto Menotti Serrati
Fondazione20 giugno 1923
ChiusuraAgosto 1924
SedeMilano
DirettoreGiacinto Menotti Serrati
 

Pagine Rosse (sottotitolo: «Rivista quindicinale») è stato un periodico socialista di orientamento marxista, organo della frazione fusionista del Partito Socialista Italiano, e di quella terzinternazionalista che nell'ottobre 1924, dopo la chiusura del periodico, confluì nel Partito Comunista d'Italia[1].

Lista parziale di collaboratori[modifica | modifica wikitesto]

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ Antonio Gramsci, "Nel tempo della lotta" e "Lettere (1926-1937)", Il Saggiatore, Milano, 2013.