Coordinate: 43°28′31.94″N 12°05′49.67″E

Padonchia

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Padonchia
frazione
Padonchia – Veduta
Padonchia – Veduta
Padonchia in inverno vista da Nord.
Localizzazione
StatoBandiera dell'Italia Italia
Regione Toscana
Provincia Arezzo
Comune Monterchi
Territorio
Coordinate43°28′31.94″N 12°05′49.67″E
Altitudine365 m s.l.m.
Abitanti34 (2011)
Altre informazioni
Cod. postale52035
Prefisso0575
Fuso orarioUTC+1
Patronosan Michele Arcangelo
Giorno festivo8 dicembre
Cartografia
Mappa di localizzazione: Italia
Padonchia
Padonchia

Padonchia è una frazione del comune italiano di Monterchi, nella provincia di Arezzo, in Toscana.

Il borgo sorge a 365 metri d'altitudine e disca poco meno di 2 km dal capoluogo comunale.[1][2] La frazione conta circa 40 abitanti ed è compresa nella diocesi di Arezzo-Cortona-Sansepolcro.[3]

L'edificio di maggiore interesse del borgo è la chiesa di San Michele Arcangelo, risalente al VII-VIII secolo.[4][5]

In seguito delle riforme leopoldine, a Padonchia vennero accorpate le due comunità di Sant'Agata in Pocaja e di Sant'Andrea a Vicchio.[6] Nel 1833 il borgo contava 282 abitanti.[6]

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ GeoNames Fulltextsearch : padonchia, su geonames.org. URL consultato il 22 maggio 2019.
  2. ^ La frazione di Padonchia nel comune di Monterchi (AR) Toscana, su italia.indettaglio.it. URL consultato il 22 maggio 2019.
  3. ^ Diocesi di Arezzo-Cortona-Sansepolcro, su diocesiarezzo.it. URL consultato il 22 maggio 2019.
  4. ^ I.C. L. DA VINCI DI ANGHIARI E MONTERCHI – Chiesa di San Michele Arcangelo a Padonchia a Monterchi | Atlante Monumenti Adottati, su atlantemonumentiadottati.it. URL consultato il 22 maggio 2019.
  5. ^ Chiesa di San Michele Arcangelo a Padonchia, su Terre di Piero della Francesca. URL consultato il 22 maggio 2019.
  6. ^ a b Padonchia, in Dizionario geografico fisico storico della Toscana, vol. 4, Firenze, p. 7.
  Portale Toscana: accedi alle voci di Wikipedia che parlano della Toscana