Oxyeleotris wisselensis

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Oxyeleotris wisselensis
Immagine di Oxyeleotris wisselensis mancante
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
SottoregnoEumetazoa
RamoBilateria
PhylumChordata
SubphylumVertebrata
SuperclasseGnathostomata
ClasseActinopterygii
SottoclasseOsteichthyes
SuperordineAcanthopterygii
OrdinePerciformes
SottordineGobioidei
FamigliaEleotridae
GenereOxyeleotris
SpecieO. wisselensis
Nomenclatura binomiale
Oxyeleotris wisselensis
G. R. Allen & Boeseman, 1982

Oxyeleotris wisselensis è una specie di Perciformi appartenente al genere Oxyeleotris. È un pesce osseo d'acqua dolce che è stato rinvenuto nelle acque dei laghi Paniai, nella provincia autonoma indonesiana di Papua, sull'isola di Nuova Guinea; in particolare, la specie è assente dal maggiore dei tre specchi d'acqua, il lago Paniai, ma è presente nei due laghi minori, il Tigi e il Tage, e nei rispettivi affluenti ed emissari.[1]

Caratteristiche

[modifica | modifica wikitesto]

Di corpo allungato e compresso lateralmente nella parte posteriore, Oxyeleotris wisselensis si differenzia dalla specie vicina Oxyeleotris fimbriata per un muso più corto, il colore più scuro e l'assenza delle tre o quattro linee sotto l'occhio che caratterizzano la seconda specie. La sua lunghezza può raggiungere i 111 mm.

La specie è endemica dei laghi Paniai, sugli altipiani della Nuova Guinea occidentale.[2]

  1. ^ Allen et alii, p. 150.
  2. ^ (EN) Gerald R. Allen e M. Boeseman, A Collection of Freshwater fishes from Western New Guinea with Descriptions of Two New Species (Gobiidae and Eleotridae) (PDF), The Western Australian Museum Records. Vol. 10, N° 2, 1982, p. 90-92. URL consultato il 7 gennaio 2015.
  • (EN) Gerald R. Allen, Kent G. Hortle e Samuel Jafet Renyaan, Freshwater Fishes of the Timika Region, New Guinea, Quality Press, 2000, ISBN 9780646404806.
  Portale Pesci: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pesci