Oxenfree

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Oxenfree
videogioco
PiattaformaMicrosoft Windows, OS X, Xbox One, PlayStation 4, Linux, iOS, Android, Nintendo Switch
Data di pubblicazioneMondo/non specificato 15 gennaio 2016

PlayStation 4:
Mondo/non specificato 31 maggio 2016
Linux:
Mondo/non specificato 1 giugno 2016
iOS:
Mondo/non specificato 16 marzo 2017
Android:
Mondo/non specificato 29 giugno 2017
Nintendo Switch:
Mondo/non specificato 6 ottobre 2017

GenereAvventura
TemaHorror
OrigineStati Uniti
SviluppoNight School Studio
PubblicazioneNight School Studio
Modalità di giocoGiocatore singolo
Motore graficoUnity
SupportoBlu-ray Disc, scheda di gioco, download
Distribuzione digitaleSteam, Xbox Live, GOG.com, PlayStation Network, App Store, Google Play, Nintendo eShop
Fascia di etàESRBT
Logo ufficiale

Oxenfree è un videogioco d'avventura del 2016 sviluppato e pubblicato da Night School Studio. Originariamente distribuito per Microsoft Windows, OS X e Xbox One, il gioco ha ricevuto una conversione per PlayStation 4 e Linux nel corso del 2016, seguito da versioni per iOS, Android e Nintendo Switch.

Nell'aprile 2021 è stato annunciato un sequel dal titolo Oxenfree II: Lost Signals, disponibile per Nintendo Switch e per Microsoft Windows tramite Steam.[1]

Accoglienza[modifica | modifica wikitesto]

Oxenfree è stato nominato nella categoria "Miglior narrativa" ai Game Awards 2016.[2]

Il recensore di Destructoid ha definito Oxenfree «probabilmente il miglior gioco "horror" a cui abbia giocato da anni».[3] Polygon l'ha inserito nei migliori 100 giochi degli anni 2010.[4] David Jenkins di Metro ne ha apprezzato il sistema di dialoghi.[5]

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ (EN) Nicole Carpenter, Oxenfree sequel announced during Nintendo’s Indie World event, su Polygon, 14 aprile 2021.
  2. ^ (EN) Eddie Makuch, All the 2016 Game Awards Nominees, su GameSpot, 16 novembre 2016.
  3. ^ (EN) Nic Rowen, Review: Oxenfree, su Destructoid, 15 gennaio 2020.
  4. ^ (EN) The 100 best games of the decade (2010-2019): 100-51, su Polygon, 4 novembre 2019.
  5. ^ (EN) David Jenkins, Oxenfree Xbox One review – turn the radio on, su Metro, 19 gennaio 2016.

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Videogiochi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di videogiochi