Ospizio (nome)

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Ospizio è un nome proprio di persona italiano maschile[1].

Varianti[modifica | modifica wikitesto]

  • Femminili: Ospizia[1]

Varianti in altre lingue[modifica | modifica wikitesto]

Origine e diffusione[modifica | modifica wikitesto]

Nome di scarsissima diffusione in Italia, di matrice devota e augurale[1]; deriva dal latino hospes[2], che significa sia "ospitato", sia "che dà rifugio". Inoltre, al pari di altri nomi come Esposito, era anche utilizzato per i bambini trovatelli[2].

Onomastico[modifica | modifica wikitesto]

L'onomastico viene festeggiato il 21 maggio in ricordo di sant'Ospizio, confessore a Saint-Jean-Cap-Ferrat, presso Nizza[2][4][5].

Persone[modifica | modifica wikitesto]

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ a b c La Stella T., p. 280.
  2. ^ a b c d e f Albaigès i Olivart, p. 140.
  3. ^ a b Albaigès i Olivart, p. 229.
  4. ^ (EN) Sant' Ospizio (Ospicio), su Santi, beati e testimoni. URL consultato il 2 aprile 2018.
  5. ^ (EN) Saint Hospitius of Cap-Saint-Hospice, su CatholicSaints.Info. URL consultato il 2 aprile 2018.

Bibliografia[modifica | modifica wikitesto]

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Antroponimi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di antroponimi