Omloop van het Houtland 2009

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Bandiera del Belgio Omloop van het Houtland 2009
Edizione65ª
Data23 settembre
PartenzaLichtervelde
ArrivoLichtervelde
Percorso188 km
Tempo4h16'00"
Media44,062 km/h
Valida perUCI Europe Tour 2009
Ordine d'arrivo
Primo
Secondo
Terzo
Cronologia
Edizione precedenteEdizione successiva
Omloop van het Houtland 2008Omloop van het Houtland 2010

L'Omloop van het Houtland 2009, sessantacinquesima edizione della corsa, valido come evento dell'UCI Europe Tour 2009 categoria 1.1, si svolse il 23 settembre 2009 per un percorso di 188 km. Fu vinto dall'australiano Graeme Brown, che terminò la gara in 4h16'00" alla media di 44,062 km/h.

Dei 159 ciclisti alla partenza furono 138 a portare a termine il percorso.

Squadre partecipanti[modifica | modifica wikitesto]

N. Cod. Squadra
1-8 CPI Bandiera della Danimarca Team Capinordic
11-18 QST Bandiera del Belgio Quick Step
21-28 SIL Bandiera del Belgio Silence-Lotto
31-38 COF Bandiera della Francia Cofidis, le Credit en Ligne
41-48 KAT Bandiera della Russia Team Katusha
51-58 MRM Bandiera della Germania Team Milram
61-68 RAB Bandiera dei Paesi Bassi Rabobank
71-78 RRC Bandiera degli Stati Uniti Rock Racing
81-88 TSV Bandiera del Belgio Topsport Vlaanderen-Mercator
91-98 LAN Bandiera del Belgio Landbouwkrediet-Colnago
N. Cod. Squadra
101-108 VAC Bandiera dei Paesi Bassi Vacansoleil Pro Cycling Team
111-118 SKS Bandiera dei Paesi Bassi Skil-Shimano
121-128 SKT Bandiera dell'Irlanda An Post-Sean Kelly Team
131-138 CDU Bandiera dell'Australia Cinelli-Down Under
141-148 JVB Bandiera del Belgio Jong Vlaanderen-Bauknecht
151-158 CCB Bandiera della Bulgaria Cycling Club Bourgas
161-168 PCO Bandiera del Belgio Palmans-Cras
171-178 REV Bandiera del Belgio Revor-Jartazi Cycling Team
181-188 WIL Bandiera del Belgio Verandas Willems
191-198 VVE Bandiera dei Paesi Bassi Van Vliet-EBH Elshof

Ordine d'arrivo (Top 10)[modifica | modifica wikitesto]

Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera dell'Australia Graeme Brown Rabobank 4h16'00"
2 Bandiera della Germania Robert Wagner Skil-Shimano s.t.
3 Bandiera del Belgio Niko Eeckhout An Post s.t.
4 Bandiera del Belgio Frederique Robert QuickStep s.t.
5 Bandiera dei Paesi Bassi Aart Vierhouten Vacansoleil s.t.
6 Bandiera del Belgio Roy Sentjens Silence s.t.
7 Bandiera del Belgio Kristof Goddaert Topsport Vl. s.t.
8 Bandiera della Russia Aleksej Markov Katusha s.t.
9 Bandiera della Danimarca Jonas Aaen Jørgensen Capinordic s.t.
10 Bandiera del Belgio Steve Schets Jong Vlaan. s.t.

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Ciclismo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di ciclismo