Olympiakos Syndesmos Filathlōn Peiraiōs 2011-2012 (pallacanestro maschile)

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Olympiakos Syndesmos Filathlōn Peiraiōs
Stagione 2011-2012
Sport pallacanestro
SquadraOlympiakos
AllenatoreBandiera della Serbia Dušan Ivković
AssistentiBandiera della Grecia Vaggelīs Angelou
Bandiera della Serbia / Bandiera della Grecia Milan Tomić
PresidenteBandiera della Grecia Giōrgos Angelopoulos
Bandiera della Grecia Panagiōtīs Angelopoulos
General managerBandiera della Grecia Chrīstos Stavropoulos
A1 Ethniki1° (23-1)
Play-off1° - Campione di Grecia
EurolegaVincitore
Coppa di GreciaFinalista
Maggiori presenzeCampionato: Printezīs (34)
Totale: Hines, Printezīs (55)
Miglior marcatoreCampionato: Printezīs (427)
Totale: Spanoulīs (712)
Dati aggiornati al 2 agosto 2019

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti l'Olympiakos B.C. nelle competizioni ufficiali della stagione 2011-2012.

Stagione[modifica | modifica wikitesto]

La stagione 2011-2012 dell'Olympiakos è la 58ª nel massimo campionato greco di pallacanestro, l'A1 Ethniki.

Roster[modifica | modifica wikitesto]

Aggiornato al 2 agosto 2019.

Olympiakos 2011-12
Giocatori Staff tecnico
N. Naz. Ruolo Nome Anno Alt. Peso
4 Bandiera degli Stati Uniti C Hines, Kyle Kyle Hines 1986 198 cm 111 kg
5 Bandiera degli Stati Uniti P Lucas, Kalin Kalin Lucas[1] 1989 185 cm 88 kg
6 Bandiera della Macedonia del Nord AG Antić, Pero Pero Antić 1982 210 cm 118 kg
7 Bandiera della Grecia PG Spanoulīs, Vasilīs Vasilīs Spanoulīs (C) 1982 193 cm 89 kg
8 Bandiera della Grecia AP Vasilopoulos, Panagiōtīs Panagiōtīs Vasilopoulos 1984 202 cm 107 kg
9 Bandiera degli Stati Uniti A Howard, Matt Matt Howard[1] 1989 203 cm 104 kg
9 Bandiera degli Stati Uniti AC Dorsey, Joey Joey Dorsey[2] 1991 203 cm 120 kg
10 Bandiera della Serbia AP Kešelj, Marko Marko Kešelj 1988 208 cm 94 kg
11 Bandiera della Grecia AP Pelekanos, Michalīs Michalīs Pelekanos 1981 198 cm 100 kg
12 Bandiera della Grecia C Papadopoulos, Lazaros Lazaros Papadopoulos 1980 210 cm 127 kg
13 Bandiera della Lituania G Gecevičius, Martynas Martynas Gecevičius 1988 193 cm 93 kg
14 Bandiera della Grecia C Glyniadakīs, Andreas Andreas Glyniadakīs 1981 216 cm 127 kg
15 Bandiera della Grecia A Printezīs, Giōrgos Giōrgos Printezīs 1985 205 cm 105 kg
16 Bandiera della Grecia AP Papanikolaou, Kōstas Kōstas Papanikolaou 1990 204 cm 107 kg
17 Bandiera della Grecia G Mantzarīs, Vaggelīs Vaggelīs Mantzarīs 1990 196 cm 88 kg
18 Bandiera della Grecia P Sloukas, Kōstas Kōstas Sloukas 1990 190 cm 84 kg
19 Bandiera della Grecia PG Katsivelīs, Dīmītrīs Dīmītrīs Katsivelīs 1991 197 cm 89 kg
55 Bandiera degli Stati Uniti P Law, Acie Acie Law[2] 1985 191 cm 88 kg
Allenatore
Assistente/i

Legenda
  • Injured Infortunato

Roster

Mercato[modifica | modifica wikitesto]

Sessione estiva[modifica | modifica wikitesto]

Acquisti
R. Nome da Modalità
PG Kalin Lucas MSU Spartans definitivo
AG Pero Antić Sptk. S. Pietroburgo definitivo
C Lazaros Papadopoulos Chimki definitivo
C Kyle Hines Brose Bamberg definitivo
G Martynas Gecevičius B.C. Rytas definitivo
A Matt Howard Butler Bulldogs definitivo
G Vaggelīs Mantzarīs Peristeri definitivo
P Kōstas Sloukas Aris Salonicco definitivo
Cessioni
R. Nome a Modalità
P Theodōros Papaloukas Maccabi Tel Aviv fine contratto
C Iōannīs Mpourousīs Olimpia Milano fine contratto
AC Matt Nielsen Chimki fine contratto
C Radoslav Nesterovič ritirato
P Miloš Teodosić CSKA Mosca fine contratto
C Loukas Maurokefalidīs Sptk. S. Pietroburgo fine contratto
G Yotam Halperin Sptk. S. Pietroburgo fine contratto
AG Zoran Erceg Beşiktaş fine contratto
G Jamon Gordon Galatasaray fine contratto

Dopo l'inizio della stagione[modifica | modifica wikitesto]

Acquisti
R. Nome da Data Modalità
AC Joey Dorsey Saski Baskonia 11 gennaio 2012 definitivo
P Acie Law Partizan 18 gennaio 2012 definitivo
Cessioni
R. Nome a Data Modalità
P Kalin Lucas Bandırma Banvit 4 gennaio 2012 rescissione
A Matt Howard R. Ludwigsburg febbraio 2012 rescissione

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ a b Ceduto a stagione in corso
  2. ^ a b Arrivato a stagione in corso

Voci correlate[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Pallacanestro: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pallacanestro