Olimpia Basket Matera 2015-2016

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Voce principale: Olimpia Basket Matera.
Olimpia Basket Matera
Stagione 2015-2016
Sport pallacanestro
SquadraOlimpia Matera
AllenatoreBandiera dell'Italia Giulio Cadeo
Bandiera dell'Italia Luigi Gresta
Bandiera dell'Italia Dimitri Patella
Bandiera dell'Italia Francesco Ponticiello
AssistentiBandiera dell'Italia Dimitri Patella
PresidenteBandiera dell'Italia Pasquale Lorusso
General managerBandiera dell'Italia Francesco Longobardi
StadioPalasassi

Stagione[modifica | modifica wikitesto]

La stagione 2015-2016 dell'Olimpia Matera, sponsorizzata "Bawer", è la 13ª nella terza serie nazionale (undicesima consecutiva). La squadra lucana parte dalla salvezza conquistata grazie al 15º posto della stagione precedente. Come allenatore viene ingaggiato Giulio Cadeo, conosciuto molto bene come avversario.

Il mercato si apre con l'acquisto del centro italo-argentino Diego Corral proveniente dall'Olimpia Bisceglie. Ma il vero colpo di mercato viene ufficializzato qualche giorno dopo, è il ceco Jiří Hubálek, visto in Italia già con le maglie di Venezia, Sassari e Rieti. Dalla Pallacanestro Trieste viene prelevato Daniele Mastrangelo mentre dalla Fortitudo Bologna la guardia Jacopo Valentini. Dopo l'acquisto dell'under italo-rumeno Zaharie, da Ferentino arriva il play trentaseienne Francesco Guarino, esperto in promozioni. Si registra inoltre il ritorno nella città dei Sassi del livornese Gianni Cantagalli. Dopo l'aggiunta degli under Bertocco e Santarsia in mercato materano si conclude il 15 agosto con l'acquisto dell'ala statunitense Stan Okoye proveniente dalla Pallacanestro Varese.

Roster[modifica | modifica wikitesto]

Naz. Ruolo Sportivo Anno Alt.


1 Bandiera degli Stati Uniti A Ashley Hamilton 1988 201
4 Bandiera dell'Italia P Francesco Guarino 1979 182
5 Bandiera dell'Italia P Angelo Coretti 2000 185
9 Bandiera dell'Italia GA Daniele Mastrangelo 1991 189
10 Bandiera dell'ArgentinaBandiera dell'Italia C Diego Corral 1986 205
11 Bandiera degli Stati UnitiBandiera della Nigeria A Stan Okoye 1991 198
12 Bandiera dell'Italia PG Gianni Cantagalli 1988 192
13 Bandiera dell'Italia A Giovanni Rugolo 1981 193
14 Bandiera dell'Italia G Simone Dagostino 1996 189
18 Bandiera dell'Italia C Fabio Santarsia 1997 203
28 Bandiera dell'Italia G Nicolò Bertocco 1995 198
31 Bandiera dell'Italia G Giovanni Loperfido 1998 192
35 Bandiera della RomaniaBandiera dell'Italia A Alin Ionut Zaharie 1994 200
Bandiera degli Stati Uniti PG Brian Chase 1981 178
Bandiera dell'Italia G Jacopo Valentini 1986 193
Bandiera della Rep. Ceca AC Jiří Hubálek 1982 208

Risultati[modifica | modifica wikitesto]

Serie A2 - Girone Est[modifica | modifica wikitesto]

Lo stesso argomento in dettaglio: Serie A2 2015-2016 (pallacanestro maschile).

Regular season[modifica | modifica wikitesto]

Girone di andata[modifica | modifica wikitesto]