Olbia Challenger 2005 - Doppio

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Olbia Challenger 2005
Doppio
Sport Tennis
VincitoriBandiera dell'Italia Massimo Bertolini
Bandiera dell'Italia Uros Vico
FinalistiBandiera dell'Italia Alessio Di Mauro
Bandiera dell'Italia Tomas Tenconi
Punteggio6-4, 6-4
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: Olbia Challenger 2005.

Il doppio del torneo di tennis Olbia Challenger 2005, facente parte dell'ATP Challenger Series, ha avuto come vincitori Massimo Bertolini e Uros Vico che hanno battuto in finale Alessio Di Mauro e Tomas Tenconi 6-4, 6-4.

Teste di serie

[modifica | modifica wikitesto]
  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
1  Bandiera dell'Italia M Bertolini
 Bandiera dell'Italia Uros Vico
7 6
 Bandiera della Germania Dieter Kindlmann
 Bandiera della Germania P Petzschner
5 4 1  Bandiera dell'Italia M Bertolini
 Bandiera dell'Italia Uros Vico
7 64 6
 Bandiera dell'Italia Gianluca Bazzica
 Bandiera della Romania Florin Mergea
6 4 7  Bandiera dell'Italia Gianluca Bazzica
 Bandiera della Romania Florin Mergea
5 7 2
 Bandiera dell'Italia Alessandro Motti
 Bandiera della Francia Stéphane Robert
3 6 5 1  Bandiera dell'Italia M Bertolini
 Bandiera dell'Italia Uros Vico
7 6
4  Bandiera dell'Italia Manuel Jorquera
 Bandiera della Spagna G Trujillo Soler
6 7  Bandiera della Germania Tomas Behrend
 Bandiera dell'Argentina Mariano Delfino
65 2
 Bandiera dell'Argentina Pablo Galdón
 Bandiera dell'Argentina Máximo González
4 5 4  Bandiera dell'Italia Manuel Jorquera
 Bandiera della Spagna G Trujillo Soler
4 5
 Bandiera della Germania Tomas Behrend
 Bandiera dell'Argentina Mariano Delfino
6 3 6  Bandiera della Germania Tomas Behrend
 Bandiera dell'Argentina Mariano Delfino
6 7
 Bandiera dell'Italia Stefano Galvani
 Bandiera dell'Italia Daniele Giorgini
2 6 4 1  Bandiera dell'Italia M Bertolini
 Bandiera dell'Italia Uros Vico
6 6
 Bandiera dell'Italia Alessio Di Mauro
 Bandiera dell'Italia Tomas Tenconi
6 6  Bandiera dell'Italia Alessio Di Mauro
 Bandiera dell'Italia Tomas Tenconi
4 4
 Bandiera dell'Italia Gino Asara
 Bandiera dell'Italia Simone Muresu
0 2  Bandiera dell'Italia Alessio Di Mauro
 Bandiera dell'Italia Tomas Tenconi
6 6
3  Bandiera della Rep. Ceca Lukáš Dlouhý
 Bandiera del Kazakistan Jurij Ščukin
6 6 3  Bandiera della Rep. Ceca Lukáš Dlouhý
 Bandiera del Kazakistan Jurij Ščukin
3 1
 Bandiera del Brasile Júlio Silva
 Bandiera dell'Italia Federico Torresi
2 1  Bandiera dell'Italia Alessio Di Mauro
 Bandiera dell'Italia Tomas Tenconi
6 6
 Bandiera dell'Italia G Petrazzuolo
 Bandiera dell'Italia D Sanguinetti
6 6 2  Bandiera dell'Italia Leonardo Azzaro
 Bandiera dell'Ungheria G Kisgyörgy
4 4
 Bandiera della Danimarca Kristian Pless
 Bandiera della Serbia Janko Tipsarević
2 1  Bandiera dell'Italia G Petrazzuolo
 Bandiera dell'Italia D Sanguinetti
4 6 5
2  Bandiera dell'Italia Leonardo Azzaro
 Bandiera dell'Ungheria G Kisgyörgy
6 6 2  Bandiera dell'Italia Leonardo Azzaro
 Bandiera dell'Ungheria G Kisgyörgy
6 1 7
 Bandiera della Croazia Roko Karanušić
 Bandiera della Croazia Lovro Zovko
3 1

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  • Tabelloni [collegamento interrotto], su itftennis.com.
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis