Octopus pallidus

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Polpo pallido
Octopus pallidus
Stato di conservazione
Rischio minimo[1]
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
PhylumMollusca
ClasseCephalopoda
SuperordineOctopodiformes
OrdineOctopoda
FamigliaOctopodidae
GenereOctopus
SpecieO. pallidus
Nomenclatura binomiale
Octopus pallidus
Hoyle, 1885

Il polpo pallido (Octopus pallidus Hoyle, 1885) è un mollusco cefalopode della famiglia Octopodidae, diffuso nelle coste dell'Australia sud-orientale e della Tasmania.[1][2]

Biologia[modifica | modifica wikitesto]

Vive ad una profondità compresa tra i 7 e i 275 metri.[2] Le uova sono lunghe 11–13 mm.[2] Dopo la schiusa, gli esemplari giovani iniziano immediatamente a nutrirsi, prediligendo molluschi bivalvi.[3]

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ a b (EN) Octopus pallidus Hoyle, 1885, su gbif.org. URL consultato l'8 novembre 2022.
  2. ^ a b c (EN) T. N. Stranks, Redescription of Octopus pallidus (Cephalopoda: Octopodidae) from south-eastern Australia (PDF), in Malacologia, vol. 29, n. 1, pp. 275-278. URL consultato l'8 novembre 2022.
  3. ^ (EN) Octopus pallidus Hoyle, 1885, su sealifebase.ca. URL consultato l'8 novembre 2022.

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Molluschi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di molluschi