Nuoto sincronizzato ai campionati mondiali di nuoto 2017

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Nuoto sincronizzato
ai Mondiali di
Budapest 2017
Singolo   Tecnico   Libero
Duo Tecnico   Libero
Duo misto Tecnico   Libero
Squadre Tecnico   Libero
Combinato

Le gare di nuoto sincronizzato ai campionati mondiali di nuoto 2017 si sono svolte dal 14 al 22 luglio 2017, presso il parco Városliget, nella città ungherese di Budapest. Sono state disputate un totale di 9 gare: 7 femminili e 2 miste.[1]

Calendario[modifica | modifica wikitesto]

Data Ora (UTC+2) Evento
14 luglio 2017 11:00 Preliminari singolo tecnico
16:00 Preliminari duo tecnico
15 luglio 2017 11:00 Finale singolo tecnico
19:00 Preliminari duo misto tecnico
16 luglio 2017 11:00 Finale duo tecnico
16:00 Preliminari squadre tecnico
17 luglio 2017 11:00 Finale duo misto tecnico
19:00 Preliminari singolo libero
18 luglio 2017 11:00 Finale squadre tecnico
16:00 Preliminari duo libero
19 luglio 2017 11:00 Finale singolo libero
19:00 Preliminari squadre libero
20 luglio 2017 11:00 Finale duo libero
19:00 Preliminari libero combinato
21 luglio 2017 11:00 Finale squadre libero
19:00 Preliminari duo misto libero
22 luglio 2017 11:00 Finale libero combinato
19:00 Finale duo misto libero

Podi[modifica | modifica wikitesto]

Evento Oro Oro Punti Argento Argento Punti Bronzo Bronzo Punti
Singolo
Programma tecnico
(Dettagli)
Bandiera della Russia Svetlana Kolesničenko 95,2036 Bandiera della Spagna Ona Carbonell 93,6534 Bandiera dell'Ucraina Anna Vološyna 91,9992
Programma libero
(Dettagli)
Bandiera della Russia Svetlana Kolesničenko 96,1333 Bandiera della Spagna Ona Carbonell 95,0333 Bandiera dell'Ucraina Anna Vološyna 93,3000
Duo
Programma tecnico
(Dettagli)
Bandiera della Russia Russia
Svetlana Kolesničenko
Aleksandra Packevič
95,0515 Bandiera della Cina Cina
Jiang Tingting
Jiang Wenwen
94,0775 Bandiera dell'Ucraina Ucraina
Anna Vološyna
Yelyzaveta Yakhno
92,6482
Programma libero
(Dettagli)
Bandiera della Russia Russia
Svetlana Kolesničenko
Aleksandra Packevič
97,0000 Bandiera della Cina Cina
Jiang Tingting
Jiang Wenwen
95,3000 Bandiera dell'Ucraina Ucraina
Anna Vološyna
Yelyzaveta Yakhno
93,2667
Duo misto
Programma tecnico
(Dettagli)
Bandiera dell'Italia Italia
Manila Flamini
Giorgio Minisini
90,2979 Bandiera della Russia Russia
Michaėla Kalanča
Aleksandr Evgen'evič Mal'cev
90,2639 Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti
Bill May
Kanako Spendlove
87,6682
Programma libero
(Dettagli)
Bandiera della Russia Russia
Michaėla Kalanča
Aleksandr Evgen'evič Mal'cev
92,6000 Bandiera dell'Italia Italia
Mariangela Perrupato
Giorgio Minisini
91,1000 Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti
Bill May
Kanako Spendlove
88,7667
Squadre
Programma tecnico
(Dettagli)
Bandiera della Russia Russia
Anastasia Bayandina
Vlada Čigirëva
Veronika Kalinina
Marija Šuročkina
Daria Bayandina
Maryna Golyadkina
Polina Komar
Darina Valitova
96,0109 Bandiera della Cina Cina
Feng Yu
Liang Xinping
Wang Liuyi
Xiao Yanning
Guo Li
Tang Mengni
Wang Qianyi
Yin Chengxin
94,2165 Bandiera del Giappone Giappone
Sakiko Akutsu
Yukiko Inui
Kei Marumo
Mai Nakamura
Juka Fukumura
Minami Kono
Kanami Nakamaki
Kano Omata
93,1590
Programma libero
(Dettagli)
Bandiera della Russia Russia
Anastasia Bayandina
Vlada Čigirëva
Veronika Kalinina
Marija Šuročkina
Daria Bayandina
Maryna Golyadkina
Polina Komar
Darina Valitova
97,3000 Bandiera della Cina Cina
Chang Hao
Guo Li
Tang Mengni
Yin Chengxin
Feng Yu
Liang Xinping
Xiao Yanning
Yu Lele
95,2333 Bandiera dell'Ucraina Ucraina
Maryna Aleksiiva
Valeriia Aprielieva
Anastasiya Savchuk
Anna Vološyna
Vladyslava Aleksiiva
Oleksandra Kashuba
Kseniya Sydorenko
Yelyzaveta Yakhno
93,9333
Programma libero combinato
(Dettagli)
Bandiera della Cina Cina
Chang Hao
Guo Li
Tang Mengni
Wang Qianyi
Yin Chengxin
Feng Yu
Liang Xinping
Wang Liuyi
Xiao Yanning
Yu Lele
96,1000 Bandiera dell'Ucraina Ucraina
Maryna Aleksiiva
Valeriia Aprielieva
Yana Nariezhna
Alina Shynkarenko
Anastasiya Savchuk
Anna Vološyna
Vladyslava Aleksiiva
Oleksandra Kashuba
Kseniya Sydorenko
Yelyzaveta Yakhno
94,0000 Bandiera del Giappone Giappone
Sakiko Akutsu
Yukiko Inui
Kei Marumo
Mai Nakamura
Juka Fukumura
Minami Kono
Kanami Nakamaki
Kano Omata
Yuriko Osawa
Asuka Tasaki
93,2000

Medagliere[modifica | modifica wikitesto]

Pos. Paese Oro Argento Bronzo Totale
1 Bandiera della Russia Russia 7 1 0 8
2 Bandiera della Cina Cina 1 4 0 5
3 Bandiera dell'Italia Italia 1 1 0 2
4 Bandiera della Spagna Spagna 0 2 0 2
5 Bandiera dell'Ucraina Ucraina 0 1 5 6
6 Bandiera del Giappone Giappone 0 0 2 2
Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti 0 0 2 2
Totale 9 9 9 27

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ (EN) 17th FINA World Championships Schedule (PDF), su fina.org, FINA. URL consultato l'11 luglio 2017.

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Nuoto: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di nuoto