Nuoto pinnato ai III Giochi del Mediterraneo sulla spiaggia

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Nuoto pinnato ai III Giochi Giochi del Mediterraneo sulla spiaggia
Competizione Giochi del Mediterraneo sulla spiaggia
Sport Nuoto pinnato
Edizione
Organizzatore CIJM
Luogo Bandiera della Grecia Grecia
Heraklion
Cronologia della competizione

Le gare di nuoto pinnato ai II Giochi del Mediterraneo sulla spiaggia si sono svolti dal 14 al 16 settembre 2023 a Heraklion, in Grecia.

Podi[modifica | modifica wikitesto]

Uomini[modifica | modifica wikitesto]

Evento   Oro   Argento   Bronzo
50m AP Bandiera della Grecia Georgios Panagiotidis Bandiera della Grecia Georgios Kaltsoukalas Bandiera della Turchia Omer Faruk Saydam
50m BF Bandiera dell'Italia Patrick Martin Bandiera dell'Italia Riccardo Romano Bandiera della Tunisia Youssef Neffati
100m SF Bandiera della Grecia Georgios Panagiotidis Bandiera della Grecia Georgios Kaltsoukalas Bandiera dell'Egitto Seifeldin Abdelrahman
100m BF Bandiera della Tunisia Youssef Neffati Bandiera dell'Italia Riccardo Romano Bandiera dell'Italia Patrick Martin
200m SF Bandiera della Turchia Derin Toparlak Bandiera della Francia Colas Zugmeyer Bandiera dell'Italia Lorenzo Caronno
200m BF Bandiera della Croazia Ognjen Maric Bandiera della Francia Sebastien Cheduru Bandiera dell'Egitto Ahmed Radwan
400m SF Bandiera della Grecia Ilias Kalfidis Bandiera della Turchia Derin Toparlak Bandiera dell'Italia Lorenzo Caronno
2km BF Bandiera dell'Egitto Marwan Elamrawy Bandiera dell'Egitto Ahmed Radwan Bandiera della Grecia Georgios Mantzakos
4km SF Bandiera della Grecia Marios Armoutsis Bandiera della Grecia Ilias Kalfidis Bandiera dell'Italia Davide De Ceglie

Donne[modifica | modifica wikitesto]

Evento   Oro   Argento   Bronzo
50m AP Bandiera della Grecia Vasileia Tsigkoia Bandiera della Croazia Dora Bassi Bandiera della Francia Anaïs Verger
50m BF Bandiera dell'Italia Viola Magoga Bandiera della Grecia Georgia Peraki Bandiera della Grecia Lydia Panteloglou
100m SF Bandiera della Grecia Vasileia Tsigkoia Bandiera dell'Italia Giorgia Destefani Bandiera della Croazia Dora Bassi
100m BF Bandiera della Grecia Georgia Peraki Bandiera dell'Italia Viola Magoga Bandiera dell'Egitto Login Aboulrous
200m SF Bandiera dell'Italia Silvia Sevignani Bandiera dell'Italia Giorgia Destefani Bandiera della Grecia Ifigeneia Teliousi
200m BF Bandiera dell'Egitto Login Aboulrous Bandiera dell'Italia Silvia Belli Bandiera della Grecia Giolanda Kaperda
400m SF Bandiera dell'Italia Silvia Sevignani Bandiera della Grecia Athanasia Karatsivi Bandiera della Turchia Adasu Ramazanoğlu
2km BF Bandiera dell'Italia Silvia Belli Bandiera della Spagna Sonia Fargas Mexia Bandiera della Tunisia Sarra Ben Ahmed
4km SF Bandiera dell'Egitto Gamila Hassan Bandiera dell'Italia Mara Zaghet Bandiera della Grecia Sofia Anastasia Tsianou

Misto[modifica | modifica wikitesto]

Evento   Oro   Argento   Bronzo
Staffetta 4x100 SF Bandiera della Grecia Grecia Bandiera della Francia Francia Bandiera dell'Italia Italia
Staffetta 4x50 BF Bandiera dell'Italia Italia Bandiera della Francia Francia Bandiera della Croazia Croazia
Staffetta 2k SF Bandiera dell'Egitto Egitto Bandiera della Grecia Grecia Bandiera dell'Italia Italia

Medagliere[modifica | modifica wikitesto]

Posiz. Nazione Oro Argento Bronzo Totale
1 Bandiera della Grecia Grecia 8 5 6 19
2 Bandiera dell'Italia Italia 6 6 7 19
3 Bandiera dell'Egitto Egitto 4 2 2 8
4 Bandiera della Turchia Turchia 1 2 1 4
5 Bandiera della Croazia Croazia 1 1 2 4
6 Bandiera della Tunisia Tunisia 1 0 2 3
7 Bandiera della Francia Francia 0 4 1 5
8 Bandiera della Spagna Spagna 0 1 0 1
Totale 21 21 21 63

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  • Risultati, su heraklion23.microplustimingservices.com.
  Portale Sport: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di sport