Nuoto ai campionati mondiali di nuoto 2023 - 50 metri rana femminili

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Nuoto ai Mondiali di
Fukuoka 2023
Stile libero
50 m   uomini   donne
100 m uomini   donne
200 m uomini   donne
400 m uomini   donne
800 m uomini   donne
1500 m uomini   donne
Dorso
50 m uomini   donne
100 m uomini   donne
200 m uomini   donne
Rana
50 m uomini   donne
100 m uomini   donne
200 m uomini   donne
Farfalla
50 m uomini   donne
100 m uomini   donne
200 m uomini   donne
Misti
200 m uomini   donne
400 m uomini   donne
Staffette stile libero
4x100 m uomini   donne   misto
4x200 m uomini donne
Staffette misti
4x100 m uomini   donne   misto

La gara dei 50 metri rana femminili dei campionati mondiali di nuoto 2023 si è svolta il 29 e 30 luglio 2023. Al mattino del 29 luglio si sono svolte le batterie e nella serata le semifinali e lo swim-off, mentre la finale si è disputata nella serata del 30 luglio.

Podio[modifica | modifica wikitesto]

Pos. Atleta Nazione
Oro Rūta Meilutytė Bandiera della Lituania Lituania
Argento Lilly King Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti
Bronzo Benedetta Pilato Bandiera dell'Italia Italia

Record[modifica | modifica wikitesto]

Prima della manifestazione il record del mondo (RM) e il record dei campionati (RC) erano i seguenti.

29"30 Bandiera dell'Italia Benedetta Pilato 22 maggio 2021
Bandiera dell'Ungheria Budapest
29"40 Bandiera degli Stati Uniti Lilly King 30 luglio 2017
Bandiera dell'Ungheria Budapest

Durante la competizione è stato migliorato il seguente record:

= 29"30 Bandiera della Lituania Rūta Meilutytė
29"16 Bandiera della Lituania Rūta Meilutytė

Risultati[modifica | modifica wikitesto]

Batterie[modifica | modifica wikitesto]

Pos. Batteria Corsia Atleta Nazionalità Tempo Note
1 5 4 Benedetta Pilato Bandiera dell'Italia Italia 29"60 Q
2 6 1 Anita Bottazzo Bandiera dell'Italia Italia 30"02 Q
3 6 5 Lilly King Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti 30"05 Q
4 5 3 Tang Qianting Bandiera della Cina Cina 30"08 Q
5 6 2 Satomi Suzuki Bandiera del Giappone Giappone 30"29 Q
6 5 6 Veera Kivirinta Bandiera della Finlandia Finlandia 30"33 Q
6 6 3 Anna Elendt Bandiera della Germania Germania 30"33 Q
8 4 5 Eneli Jefimova Bandiera dell'Estonia Estonia 30"39 Q
8 6 4 Rūta Meilutytė Bandiera della Lituania Lituania 30"39 Q
8 6 7 Sophie Hansson Bandiera della Svezia Svezia 30"39 Q
11 5 5 Lydia Jacoby Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti 30"44 Q
12 6 6 Mona McSharry Bandiera dell'Irlanda Irlanda 30"45 Q
13 5 7 Dominika Sztandera Bandiera della Polonia Polonia 30"68 Q
14 4 6 Tatjana Schoenmaker Bandiera del Sudafrica Sudafrica 30"70 RIT
15 4 7 Fleur Vermeiren Bandiera del Belgio Belgio 30"73 Q
16 4 2 Florine Gaspard Bandiera del Belgio Belgio 30"75 Q
17 4 4 Lara van Niekerk Bandiera del Sudafrica Sudafrica 30"76 Q
18 5 8 Yang Chang Bandiera della Cina Cina 30"85
19 6 8 Kotryna Teterevkova Bandiera della Lituania Lituania 30"94
20 6 0 Macarena Ceballos Bandiera dell'Argentina Argentina 30"97
21 4 1 Ida Hulkko Bandiera della Finlandia Finlandia 30"98
22 4 0 Sophie Angus Bandiera del Canada Canada 31"01
23 4 3 Jhennifer Alves Bandiera del Brasile Brasile 31"04
24 3 4 Sim En Yi Letitia Bandiera di Singapore Singapore 31"33
25 5 2 Anastasia Gorbenko Bandiera d'Israele Israele 31"41
26 3 2 Andrea Podmanikova Bandiera della Slovacchia Slovacchia 31"43
27 5 1 Maria Drasidou Bandiera della Grecia Grecia 31"44
28 3 3 Adelaida Pchelintseva Bandiera del Kazakistan Kazakistan 31"61
29 6 9 Abbey Harkin Bandiera dell'Australia Australia 31"63
30 3 5 Lisa Mamie Bandiera della Svizzera Svizzera 31"67
31 5 0 Tara Vovk Bandiera della Slovenia Slovenia 31"97
32 3 7 Mercedes Toledo Bandiera del Venezuela Venezuela 32"00
33 5 9 Jenjira Srisa-Ard Bandiera della Thailandia Thailandia 32"02
34 3 6 Melissa Rodríguez Bandiera del Messico Messico 32"05
35 3 8 Emily Santos Bandiera di Panama Panama 32"23
36 4 9 Thanya Dela Cruz   Federazione sospesa 32"25
37 1 3 Chen Pui Lam Bandiera di Macao Macao 32"31
38 3 0 Imane El Barodi Bandiera del Marocco Marocco 32"64
39 3 9 Lynn El Hajj Bandiera del Libano Libano 33"10
40 2 4 Marina Abu Shamaleh Bandiera della Palestina Palestina 34"86
41 2 5 Lara Dashti Bandiera del Kuwait Kuwait 35"44
42 2 6 Maria Batallones Bandiera delle Isole Marianne Settentrionali Isole Marianne Settentrionali 35"96
43 2 2 Kestra Kihleng Bandiera della Micronesia Micronesia 36"55
44 2 3 Makelyta Singsombath Bandiera del Laos Laos 36"83
45 2 9 La Troya Pina Bandiera di Capo Verde Capo Verde 38"14
46 2 0 Ria Save Bandiera della Tanzania Tanzania 40"30
47 2 7 Mariama Touré Bandiera della Guinea Guinea 41"81
48 1 5 Estelle Nguelo'o Noubissi Bandiera del Camerun Camerun 43"59
49 1 6 Salima Ahmadou Youssoufou Bandiera della Nigeria Nigeria 45"97
50 2 8 Nina Amison Bandiera di Gibuti Gibuti 49"61
DSQ 1 2 Olamide Sam Bandiera della Sierra Leone Sierra Leone Squalificata
1 4 Dorcas Oka Bandiera della Nigeria Nigeria
3 1 Lam Hoi Kiu Bandiera di Hong Kong Hong Kong
DNS 2 1 Abbi Illis Bandiera di Sint Maarten Sint Maarten Non partita
4 8 Ana Pinho Rodrigues Bandiera del Portogallo Portogallo

Semifinali[modifica | modifica wikitesto]

Pos. Batteria Corsia Atleta Nazionalità Tempo Note
1 2 2 Rūta Meilutytė Bandiera della Lituania Lituania 29"30 Q =
2 2 5 Lilly King Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti 29"72 Q
3 1 8 Lara van Niekerk Bandiera del Sudafrica Sudafrica 29"91 Q
4 2 4 Benedetta Pilato Bandiera dell'Italia Italia 30"09 Q
5 1 5 Tang Qianting Bandiera della Cina Cina 30"12 Q
6 1 6 Eneli Jefimova Bandiera dell'Estonia Estonia 30"22 Q
7 1 4 Anita Bottazzo Bandiera dell'Italia Italia 30"29 Q
8 2 3 Satomi Suzuki Bandiera del Giappone Giappone 30"33 Q
9 1 2 Sophie Hansson Bandiera della Svezia Svezia 30"40 QSO
9 2 7 Lydia Jacoby Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti 30"40 QSO
11 1 7 Mona McSharry Bandiera dell'Irlanda Irlanda 30"54
12 2 6 Anna Elendt Bandiera della Germania Germania 30"55
13 1 3 Veera Kivirinta Bandiera della Finlandia Finlandia 30"56
14 2 1 Dominika Sztandera Bandiera della Polonia Polonia 30"59
15 2 8 Florine Gaspard Bandiera del Belgio Belgio 30"67
16 1 1 Fleur Vermeiren Bandiera del Belgio Belgio 31"26

Swim-off[modifica | modifica wikitesto]

Pos. Corsia Atleta Nazionalità Tempo Note
1 4 Sophie Hansson Bandiera della Svezia Svezia 30"44 R1
2 5 Lydia Jacoby Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti 30"67 R2

Finale[modifica | modifica wikitesto]

Pos. Corsia Atleta Nazionalità Tempo Note
4 Rūta Meilutytė Bandiera della Lituania Lituania 29"16
5 Lilly King Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti 29"94
6 Benedetta Pilato Bandiera dell'Italia Italia 30"04
4 3 Lara van Niekerk Bandiera del Sudafrica Sudafrica 30"09
5 1 Anita Bottazzo Bandiera dell'Italia Italia 30"11
6 2 Tang Qianting Bandiera della Cina Cina 30"22
7 8 Satomi Suzuki Bandiera del Giappone Giappone 30"44
8 7 Eneli Jefimova Bandiera dell'Estonia Estonia 30"48

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Nuoto: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di nuoto