Nuoto ai campionati mondiali di nuoto 2022 - 800 metri stile libero femminili

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Nuoto ai Mondiali di
Budapest 2022
Stile libero
50 m   uomini   donne
100 m uomini   donne
200 m uomini   donne
400 m uomini   donne
800 m uomini   donne
1500 m uomini   donne
Dorso
50 m uomini   donne
100 m uomini   donne
200 m uomini   donne
Rana
50 m uomini   donne
100 m uomini   donne
200 m uomini   donne
Farfalla
50 m uomini   donne
100 m uomini   donne
200 m uomini   donne
Misti
200 m uomini   donne
400 m uomini   donne
Staffette stile libero
4x100 m uomini   donne   misto
4x200 m uomini donne
Staffette misti
4x100 m uomini   donne   misto

La gara di nuoto degli 800 metri stile libero femminili dei campionati mondiali di nuoto 2022 è stata disputata il 23 e 24 giugno 2022 presso la Duna Aréna di Budapest.[1] Vi hanno preso parte 21 atlete provenienti da 17 nazioni.[2]

La competizione è stata vinta dalla nuotatrice statunitense Katie Ledecky, mentre l'argento e il bronzo sono andati rispettivamente all'australiana Kiah Melverton e all'italiana Simona Quadarella.[3]

Podio[modifica | modifica wikitesto]

Posizione Atleta Nazionalità
Oro Katie Ledecky Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti
Argento Kiah Melverton Bandiera dell'Australia Australia
Bronzo Simona Quadarella Bandiera dell'Italia Italia

Programma[modifica | modifica wikitesto]

Data Ora (UTC+2) Turno
23 giugno 2022 10:31 Batterie
24 giugno 2022 19:26 Finale

Record[modifica | modifica wikitesto]

Prima della competizione il record del mondo e il record dei campionati erano i seguenti:[4]

Record mondiale 8'04"79 Katie Ledecky
Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti
12 agosto 2016
Bandiera del Brasile Rio de Janeiro, Brasile
Record dei campionati 8'07"39 Katie Ledecky
Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti
8 agosto 2015
Bandiera della Russia Kazan', Russia

Nel corso della competizione non sono stati migliorati.

Risultati[modifica | modifica wikitesto]

Batterie[modifica | modifica wikitesto]

Pos. Batteria Corsia Atleta Nazionalità Tempo Note
1 3 4 Katie Ledecky Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti 8'17"51 Q
2 3 3 Lani Pallister Bandiera dell'Australia Australia 8'24"66 Q, RIT
3 2 5 Leah Smith Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti 8'25"19 Q
4 3 5 Li Bingjie Bandiera della Cina Cina 8'27"19 Q
5 3 6 Isabel Marie Gose Bandiera della Germania Germania 8'27"69 Q
6 3 7 Eve Thomas Bandiera della Nuova Zelanda Nuova Zelanda 8'27"82 Q
7 2 4 Simona Quadarella Bandiera dell'Italia Italia 8'27"96 Q
8 2 3 Kiah Melverton Bandiera dell'Australia Australia 8'30"68 Q
9 2 7 Viviane Jungblut Bandiera del Brasile Brasile 8'32"26 Q
10 2 2 Miyu Namba Bandiera del Giappone Giappone 8'32"91
11 3 1 Kristel Köbrich Bandiera del Cile Cile 8'37"02
12 3 2 Ajna Késely Bandiera dell'Ungheria Ungheria 8'38"64
13 3 8 Gabrielle Roncatto Bandiera del Brasile Brasile 8'38"65
14 2 6 Tang Muhan Bandiera della Cina Cina 8'39"46
15 2 0 Diana Durães Bandiera del Portogallo Portogallo 8'41"37
16 2 8 Ángela Martínez Bandiera della Spagna Spagna 8'45"12
17 3 0 Katrina Bellio Bandiera del Canada Canada 8'45"67
18 3 9 Han Da-kyung Bandiera della Corea del Sud Corea del Sud 8'49"18
19 1 4 Arianna Valloni Bandiera di San Marino San Marino 8'59"95
20 1 5 Võ Thị Mỹ Thiện Bandiera del Vietnam Vietnam 9'12"87
21 1 3 Vár Erlingsdóttir Eidesgaard Bandiera delle Fær Øer Fær Øer 9'16"94
- 1 2 Talita Te Flan Bandiera della Costa d'Avorio Costa d'Avorio - dns
- 1 6 Arianna Lont Bandiera di Saint-Martin Saint-Martin - dns
- 2 1 Paula Otero Bandiera della Spagna Spagna - dns
- 2 9 Gan Ching Hwee Bandiera di Singapore Singapore - dns

Finale[modifica | modifica wikitesto]

Pos. Corsia Atleta Nazionalità Tempo Note
Oro 4 Katie Ledecky Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti 8'08"04
Argento 1 Kiah Melverton Bandiera dell'Australia Australia 8'18"77
Bronzo 7 Simona Quadarella Bandiera dell'Italia Italia 8'19"00
4 5 Leah Smith Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti 8'20"04
5 3 Li Bingjie Bandiera della Cina Cina 8'23"15
6 6 Isabel Marie Gose Bandiera della Germania Germania 8'23"78
7 2 Eve Thomas Bandiera della Nuova Zelanda Nuova Zelanda 8'30"37
8 8 Viviane Jungblut Bandiera del Brasile Brasile 8'37"04

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ (EN) 19th FINA World Championships - Competition Schedule (PDF), su omegatiming.com, 17 giugno 2022, pp. 3-4. URL consultato il 24 giugno 2022 (archiviato il 18 giugno 2022).
  2. ^ (EN) Women's 800m Freestyle - Start List (PDF), su omegatiming.com, 18 giugno 2022. URL consultato il 24 giugno 2022 (archiviato il 24 giugno 2022).
  3. ^ (EN) Women's 800m Freestyle - Final Results (PDF), su omegatiming.com, 24 giugno 2022. URL consultato il 24 giugno 2022 (archiviato il 24 giugno 2022).
  4. ^ (EN) 19th FINA World Championships - Current Records (PDF), su omegatiming.com, 17 giugno 2022, p. 5. URL consultato il 24 giugno 2022 (archiviato il 18 giugno 2022).

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Nuoto: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di nuoto