Nuoto ai campionati europei di nuoto 2018 - 50 metri rana femminili

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Nuoto agli
Europei di Glasgow 2018
Stile libero
50 m uomini donne
100 m uomini donne
200 m uomini donne
400 m uomini donne
800 m uomini donne
1500 m uomini donne
Dorso
50 m uomini donne
100 m uomini donne
200 m uomini donne
Rana
50 m uomini donne
100 m uomini donne
200 m uomini donne
Farfalla
50 m uomini donne
100 m uomini donne
200 m uomini donne
Misti
200 m uomini donne
400 m uomini donne
Staffette stile libero
4×100 m uomini donne
4×200 m uomini donne
Staffette miste
4×100 m uomini donne
Staffette M/F
4×100 m stile libero misti
4×200 m stile libero

La gara dei 50 metri rana femminili degli Europei 2018 si è svolta l'8 e 9 agosto 2018. Al mattino dell'8 agosto si sono svolte le batterie e nel pomeriggio le semifinali, mentre la finale si è disputata nel pomeriggio del 9 agosto.

Pos. Atleta Nazione
Oro Julija Efimova Bandiera della Russia Russia
Argento Imogen Clark Bandiera del Regno Unito Regno Unito
Bronzo Arianna Castiglioni Bandiera dell'Italia Italia

Prima della manifestazione il record del mondo (RM), il record europeo (EU) e il record dei campionati (RC) erano i seguenti:

29"40 Bandiera degli Stati Uniti Lilly King 25 luglio 2017
Bandiera dell'Ungheria Budapest
29"48 Bandiera della Lituania Rūta Meilutytė 3 agosto 2013
Bandiera della Spagna Barcellona
29"88 Bandiera della Lituania Rūta Meilutytė 23 agosto 2014
Bandiera della Germania Berlino

Durante la competizione è stato migliorato il seguente record:

29"66 Bandiera della Russia Julija Efimova
Pos. Batteria Corsia Atleta Nazionalità Tempo Note
1 5 4 Julija Efimova Bandiera della Russia Russia 30"20 Q
2 5 5 Arianna Castiglioni Bandiera dell'Italia Italia 30"30 Q
3 3 4 Imogen Clark Bandiera del Regno Unito Regno Unito 30"40 Q
4 3 5 Natalia Ivaneeva Bandiera della Russia Russia 30"60 Q
5 4 4 Rūta Meilutytė Bandiera della Lituania Lituania 30"73 Q
5 4 5 Sarah Vasey Bandiera del Regno Unito Regno Unito 30"73 Q
7 3 6 Sophie Hansson Bandiera della Svezia Svezia 30"79 Q
8 3 3 Martina Carraro Bandiera dell'Italia Italia 30"87 Q
9 4 3 Jenna Laukkanen Bandiera della Finlandia Finlandia 31"03 Q
10 5 6 Mona McSharry Bandiera dell'Irlanda Irlanda 31"09 Q
11 5 3 Ida Hulkko Bandiera della Finlandia Finlandia 31"11 Q
12 5 2 Anna Sztankovics Bandiera dell'Ungheria Ungheria 31"15 Q
13 4 6 Veera Kivirinta Bandiera della Finlandia Finlandia 31"26
14 4 7 Matilde Schrøder Bandiera della Danimarca Danimarca 31"32 Q
15 4 8 Tatiana Chișca Bandiera della Moldavia Moldavia 31"40 Q
16 5 7 Fanny Lecluyse Bandiera del Belgio Belgio 31"43 Q
17 3 7 Rikke Møller Pedersen Bandiera della Danimarca Danimarca 31"44 Q
18 3 8 Jessica Eriksson Bandiera della Svezia Svezia 31"77
19 5 8 Fanny Deberghes Bandiera della Francia Francia 31"80
20 4 2 Jessica Vall Bandiera della Spagna Spagna 31"86
21 3 9 Maria Romanjuk Bandiera dell'Estonia Estonia 32"00
22 5 9 Kotryna Teterevkova Bandiera della Lituania Lituania 32"01
23 2 6 Viktoriya Zeynep Güneş Bandiera della Turchia Turchia 32"05
24 5 1 Weronika Hallmann Bandiera della Polonia Polonia 32"08
25 2 5 Elena Guttmann Bandiera dell'Austria Austria 32"11
25 3 2 Tes Schouten Bandiera dei Paesi Bassi Paesi Bassi 32"11
27 2 7 Anna Wermuth Bandiera della Danimarca Danimarca 32"26
28 3 1 Susann Bjørnsen Bandiera della Norvegia Norvegia 32"30
29 4 1 Alina Zmushka Bandiera della Bielorussia Bielorussia 32"32
30 5 0 Petra Chocová Bandiera della Rep. Ceca Rep. Ceca 32"35
31 2 3 Lisa Mamie Bandiera della Svizzera Svizzera 32"48
31 1 3 Cornelia Pammer Bandiera dell'Austria Austria 32"48
33 4 0 Tina Čelik Bandiera della Slovenia Slovenia 32"65
34 2 4 Tjaša Vozel Bandiera della Slovenia Slovenia 32"70
35 4 9 Vitalina Simonova Bandiera della Russia Russia 32"77
36 2 8 Alina Bulmag Bandiera della Moldavia Moldavia 32"80
37 1 4 Sara Staudinger Bandiera della Svizzera Svizzera 32"89
38 1 5 Nikoleta Trníková Bandiera della Slovacchia Slovacchia 32"98
39 3 1 Maria Harutjunjan Bandiera dell'Estonia Estonia 33"04
40 3 2 Nikoletta Pavlopoulou Bandiera della Grecia Grecia 33"08
41 3 0 Andrea Podmaníková Bandiera della Slovacchia Slovacchia 33"32
42 2 9 Stina Colleou Bandiera della Norvegia Norvegia 33"62
43 2 0 Thea Blomsterberg Bandiera della Danimarca Danimarca 33"74
Pos. Corsia Atleta Nazionalità Tempo Note
1 3 Rūta Meilutytė Bandiera della Lituania Lituania 30"38 Q
2 4 Arianna Castiglioni Bandiera dell'Italia Italia 30"40 Q
3 5 Natalia Ivaneeva Bandiera della Russia Russia 30"56 Q
4 6 Martina Carraro Bandiera dell'Italia Italia 30"70 Q
5 7 Anna Sztankovics Bandiera dell'Ungheria Ungheria 31"34
6 2 Mona McSharry Bandiera dell'Irlanda Irlanda 31"45
7 1 Tatiana Chișca Bandiera della Moldavia Moldavia 31"51
8 8 Rikke Møller Pedersen Bandiera della Danimarca Danimarca 31"70
Pos. Corsia Atleta Nazionalità Tempo Note
1 4 Julija Efimova Bandiera della Russia Russia 29"66 Q
2 5 Imogen Clark Bandiera del Regno Unito Regno Unito 30"04 Q
3 7 Ida Hulkko Bandiera della Finlandia Finlandia 30"53 Q
4 6 Sophie Hansson Bandiera della Svezia Svezia 30"72 Q
5 3 Sarah Vasey Bandiera del Regno Unito Regno Unito 31"02
6 2 Jenna Laukkanen Bandiera della Finlandia Finlandia 31"18
7 1 Matilde Schrøder Bandiera della Danimarca Danimarca 31"55
8 8 Fanny Lecluyse Bandiera del Belgio Belgio 31"57
Pos. Corsia Atleta Nazionalità Tempo Note
4 Julija Efimova Bandiera della Russia Russia 29"81
5 Imogen Clark Bandiera del Regno Unito Regno Unito 30"34
6 Arianna Castiglioni Bandiera dell'Italia Italia 30"41
4 3 Rūta Meilutytė Bandiera della Lituania Lituania 30"46
5 2 Ida Hulkko Bandiera della Finlandia Finlandia 31"02
6 1 Martina Carraro Bandiera dell'Italia Italia 31"11
7 7 Natalia Ivaneeva Bandiera della Russia Russia 31"19
8 8 Sophie Hansson Bandiera della Svezia Svezia 31"23

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Nuoto: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di nuoto