Nuoto ai Giochi della XX Olimpiade - Staffetta 4x100 metri misti femminile

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Bandiera olimpica 
Staffetta 4x100 metri misti femminile
Monaco di Baviera 1972
Informazioni generali
LuogoOlympia Schwimmhalle, Monaco di Baviera
Periodo3 settembre 1972
Partecipanti16 squadre nazionali
Podio
Medaglia d'oro Melissa Belote
Catherine Carr
Deena Deardurff
Sandra Neilson
Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti
Medaglia d'argento Christine Herbst
Renate Vogel
Roswitha Beier
Kornelia Ender
Bandiera della Germania Est Germania Est
Medaglia di bronzo Silke Pielen
Vreni Eberle
Gudrun Beckmann
Heidi Reineck
Bandiera della Germania Ovest Germania Ovest
Edizione precedente e successiva
Città del Messico 1968 Montréal 1976

La competizione della staffetta 4x100 metri misti femminili di nuoto ai Giochi della XX Olimpiade si è svolta il giorno 3 settembre 1972 alla Olympia Schwimmhalle di Monaco di Baviera.

Programma[modifica | modifica wikitesto]

Data Ora Round Note
3 settembre 1972 10:45 2 Batterie I migliori 8 tempi alla finale
3 settembre 1972 19:05 Finale

Risultati[modifica | modifica wikitesto]

Batterie[modifica | modifica wikitesto]

1ª Serie
Pos. Nazione Atleti Totale Pos F
1 Bandiera dell'Unione Sovietica Unione Sovietica Tina Lek'veishvili, Galina Prozumenščikova
Iryna Ustymenko, Tatyana Zolotnitskaya
4'30"35 4 Q
2 Bandiera della Svezia Svezia Diana Olsson, Britt-Marie Smedh
Eva Wikner, Anita Zarnowiecki
4'31"88 6 Q
3 Bandiera dei Paesi Bassi Paesi Bassi Enith Brigitha, Alie te Riet
Anke Rijnders, Frieke Buys
4'32"20 7 Q
4 Bandiera della Germania Ovest Germania Ovest Vreni Eberle, Annegret Kober
Edeltraud Koch, Jutta Weber
4'33"37 8 Q
5 Bandiera dell'Australia Australia Sue Lewis, Beverley Whitfield
Sue Funch, Sharon Booth
4'33"96 9
6 Bandiera dell'Ungheria Ungheria Ildikó Szekeres, Ágnes Kaczander-Kiss
Judit Turóczy, Magdolna Patóh
4'36"53 12
7 Bandiera dell'Irlanda Irlanda Christine Fulcher, Ann O'Connor
Brenda McGrory, Aisling O'Leary
4'45"56 14
8 Bandiera dell'Italia Italia Alessandra Finesso, Patrizia Miserini
Donatella Talpo, Laura Podestà
4'48"25 15
2ª Serie
Pos. Nazione Atleti Totale Pos F
1 Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti Susie Atwood, Judy Melick
Dana Shrader, Shirley Babashoff
4'27"57 Record olimpico 1 Q
2 Bandiera della Germania Est Germania Est Christine Herbst, Renate Vogel
Roswitha Beier, Gabriele Wetzko
4'27"58 2 Q
3 Bandiera del Giappone Giappone Suzuko Matsumura, Yoko Yamamoto
Mayumi Aoki, Yoshimi Nishigawa
4'30"34 3 Q
4 Bandiera del Canada Canada Wendy Cook, Sylvia Dockerill
Marilyn Corson, Leslie Cliff
4'31"87 5 Q
5 Bandiera della Gran Bretagna Gran Bretagna Pamela Bairstow, Dorothy Harrison
Jean Jeavons, Lesley Allardice
4'34"61 10
6 Bandiera della Svizzera Svizzera Susanne Niesner, Margrit Thomet
Erika Rüegg, Françoise Monod
4'34"69 11
7 Bandiera della Francia Francia Sylvie Le Noach, Martine Claret
Josiane Castiau, Claude Mandonnaud
4'38"62 13
8 Bandiera del Messico Messico María Teresa Ramírez, Ana Elena de la Portilla
Norma Amezcua, Marcia Arriaga
4'49"23 16

Finale[modifica | modifica wikitesto]

Pos. Nazione Atleti Totale Pos F
Oro Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti Melissa Belote, Catherine Carr
Deena Deardurff, Sandra Neilson
4'20"75 Record mondiale
Argento Bandiera della Germania Est Germania Est Christine Herbst, Renate Vogel
Roswitha Beier, Kornelia Ender
4'24"91
Bronzo Bandiera della Germania Ovest Germania Ovest Silke Pielen, Vreni Eberle
Gudrun Beckmann, Heidi Reineck
4'26"46
4 Bandiera dell'Unione Sovietica Unione Sovietica Tina Lek'veishvili, Galina Prozumenščikova
Iryna Ustymenko, Tatyana Zolotnitskaya
4'27"81
5 Bandiera dei Paesi Bassi Paesi Bassi Enith Brigitha, Alie te Riet
Anke Rijnders, Hansje Bunschoten
4'29"99
6 Bandiera del Giappone Giappone Suzuko Matsumura, Yoko Yamamoto
Mayumi Aoki, Yoshimi Nishigawa
4'30"18
7 Bandiera del Canada Canada Wendy Cook, Sylvia Dockerill
Marilyn Corson, Leslie Cliff
4'31"56
8 Bandiera della Svezia Svezia Diana Olsson, Britt-Marie Smedh
Eva Wikner, Anita Zarnowiecki
4'32"61

Bibliografia[modifica | modifica wikitesto]

  • (FR) (DE) Comitato organizzatore dei giochi olimpici di Monaco 1972, Official Results, in Die Spiele, Monaco di Baviera, Digitally published by the LA84 Foundation, 1972. URL consultato il 26 ottobre 2019.

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]