Next Level

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Next level
album in studio
ArtistaAyumi Hamasaki
Pubblicazione25 marzo 2009
Durata51:45 (CD)
71:39 (Live CD)
50:50 (DVD)
GenereDance
Musica elettronica
Techno
EtichettaAvex Trax
ProduttoreMax Matsuura
Registrazione2008-2009
Certificazioni
Dischi di platinoBandiera del Giappone Giappone (2)[1]
(vendite: 380 000+)
Ayumi Hamasaki - cronologia
Album precedente
(2008)
Album successivo
(2010)
Singoli
  1. Days/Green
    Pubblicato: 17 dicembre 2008
  2. Rule/Sparkle
    Pubblicato: 25 febbraio 2009
Recensioni professionali
RecensioneGiudizio
Allmusic[2]

Next Level è il decimo studio album della cantautrice giapponese Ayumi Hamasaki, prodotto dalla Avex Trax e pubblicato il 25 marzo 2009. Oltre ad essere entrato al primo posto della classifica giapponese, proprio come è avvenuto per gli album precedenti, è anche risultato l'album più venduto nel mondo durante la settimana di debutto.[3][4]

Il disco[modifica | modifica wikitesto]

Di quest'album sono state realizzate 4 versioni: una solo in formato CD, un'altra in formato CD+DVD, nonché un'edizione limitata composta, oltre che dal CD principale, da un secondo CD contenente le tracce del Premium Countdown Live 2008-2009 che si è tenuto a Tokyo la notte di Capodanno; infine, è stata pubblicata una particolare versione in penna USB laccata in argento recante il marchio di Ayumi: al suo interno sono inserite le 14 tracce dell'album in formato MP3, nonché i rispettivi testi e sei video musicali in formato MP4, e tale versione rappresenta in assoluto uno dei primi casi al mondo.[5]

Fra i brani contenuti nell'album, Green è stato usato per promuovere la macchina fotografica Lumix FX37 della Panasonic,[6] mentre l'omonima Next Level è stata scelta per la Lumix FX40;[7] Rule, invece, è stata scritta come singolo trainante per la colonna sonora del film Dragonball Evolution;[8] Sparkle, infine, ha accompagnato uno spot della Honda che pubblicizzava il modello "Zest Spark".[9]

Tracce[modifica | modifica wikitesto]

CD1[modifica | modifica wikitesto]

  1. Bridge to the sky - 1:43 (Yuta Nakano)
  2. Next level - 4:30 (Ayumi Hamasaki, D.A.I.)
  3. Disco-munication - 1:32 (CMJK)
  4. Energize - 4:31 (Ayumi Hamasaki, Yuta Nakano)
  5. Sparkle - 4:30 (Ayumi Hamasaki, Kazuhiro Hara)
  6. Rollin - 5:04 (Ayumi Hamasaki, Yuta Nakano)
  7. Green - 4:49 (Ayumi Hamasaki, Tetsuya Yukumi)
  8. Load of the Shugyo - 1:32 (CMJK)
  9. Identity - 4:19 (Ayumi Hamasaki, Yuta Nakano)
  10. Rule - 4:06 (Ayumi Hamasaki, Miki Watanabe)
  11. Love'n'hate - 3:51 (Ayumi Hamasaki, Yuta Nakano)
  12. Pieces of seven - 2:31 (Hal)
  13. Days - 5:03 (Ayumi Hamasaki Kunio Tago)
  14. Curtain call - 3:44 (Ayumi Hamasaki, Kazuhiro Hara)

CD2[modifica | modifica wikitesto]

  1. Green
  2. Will
  3. End of the world
  4. Heartplace
  5. And then
  6. Naturally
  7. Powder snow
  8. Hope or pain
  9. Over
  10. Scar
  11. Signal
  12. Hana
  13. Too late
  14. Everywhere, nowhere
  15. Days
  16. For My Dear...

DVD[modifica | modifica wikitesto]

  1. Days (Video clip)
  2. Green (Video clip)
  3. Rule (Video clip)
  4. Sparkle (Video clip)
  5. Next level (Video clip)
  6. Curtain call (Video clip)
  7. Days (Making clip)
  8. Green (Making clip)
  9. Rule (Making clip)
  10. Sparkle (Making clip)
  11. Next level (Making clip)
  12. Curtain call (Making clip)

Classifiche[modifica | modifica wikitesto]

Classifica Posizione
raggiunta
Giappone (Billboard Japan Top 100)[10] 1
Giappone (Oricon Daily Chart)[10] 1
Giappone (Oricon Weekly Chart)[11] 1
Giappone (Oricon Monthly Chart)[10] 1
Giappone (Oricon Yearly Chart)[12] 16
Giappone (Soundscan) [CD][13] 12
Giappone (Soundscan) [CD+DVD][13] 10
Giappone (Soundscan) [CD+2DVD][13] 1
Taiwan (G-Music Combo Chart)[14] 2
Taiwan (G-Music J-Pop Chart)[15] 1
Taiwan (G-Music International Chart)[16] 1
Taiwan (Five Music J-Pop/K-Pop Chart)[17] 1
World Albums Top 40[4] 1

Date di Pubblicazione[modifica | modifica wikitesto]

Nazione Data Formato Etichetta Catalogo
Bandiera del Giappone Giappone[18] 25 marzo 2009 CD
CD+DVD
2CD+DVD
USB
Avex Trax AVCD-23859
AVCD-23858/B
AVCD-23856/B
AVZD-23860
Bandiera della Corea del Sud Corea del Sud[19] 27 marzo 2009 CD+DVD SM Entertainment
Bandiera di Taiwan Taiwan[20] CD
CD+DVD
2CD+DVD
Avex Taiwan AVJCD10380
AVJCD10380/A
AVJCD10380/B
Bandiera di Hong Kong Hong Kong[21] 1º aprile 2009 CD
CD+DVD
2CD+DVD
Avex Asia AVJCD-10380
AAJCD-20040D
AAJCD-20039/0D
Bandiera del Giappone Giappone[22] 21 marzo 2012 Playbutton Avex Trax AQZD-50677

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ ゴールド等認定作品一覧 2009年3月, su riaj.or.jp, RIAJ. URL consultato il 23/11/2012.
  2. ^ Next Level - Ayumi Hamasaki : Songs, Reviews, Credits, Awards, su allmusic.com, Allmusic. URL consultato il 24/11/2012.
  3. ^ DISCOGRAPHY ALBUM > NEXT LEVEL, su avexnet.or.jp, Ayumi Hamasaki's official site. URL consultato il 24/11/2012 (archiviato dall'url originale l'8 giugno 2013).
  4. ^ a b Ayumi Hamasaki - Next Level - Music Charts, su acharts.us, Alpha Charts. URL consultato il 23/11/2012.
  5. ^ 浜崎あゆみの新作「NEXT LEVEL」をUSBメモリで発売-6,800円。MP3とMPEG-4で収録。iPodなどに転送可, su av.watch.impress.co.jp, Impress Watch Corporation. URL consultato il 23/11/2012.
  6. ^ (CM) LUMIX FX37 CM!! BGM: GREEN, su ahsforum.com, Ayumi Hamasaki Sekai. URL consultato il 23/11/2012.
  7. ^ Panasonic LUMIX FX40 CM IS OUT BGM: NEXT LEVEL, su ahsforum.com, Ayumi Hamasaki Sekai. URL consultato il 23/11/2012.
  8. ^ Dragonball's Toriyama Sketches Ayumi Hamasaki as Goku (Updated), su animenewsnetwork.com. URL consultato il 23/11/2012.
  9. ^ Honda Zest Spark CM Gallery, su honda.co.jp, Honda. URL consultato il 23/11/2012.
  10. ^ a b c Next Level, su generasia.com, Generasia. URL consultato il 23/11/2012.
  11. ^ 前人未到!浜崎あゆみ、デビューから11年連続首位 ニュース-ORICON STYLE-, su oricon.co.jp, Oricon. URL consultato il 24/11/2012.
  12. ^ Oricon Yearly Albums & Singles Rankings for 2009, su japan-now.livejournal.com. URL consultato il 23/11/2012.
  13. ^ a b c 週間 CDソフト TOP20, su phileweb.com. URL consultato il 23/11/2012.
  14. ^ Weekly Top 30 COMBO Chart, su g-music.com.tw, G-Music. URL consultato il 23/11/2012 (archiviato dall'url originale il 28 maggio 2013).(inserisci 2009 - 13)
  15. ^ Weekly Top 30 J-POP Chart, su g-music.com.tw, G-Music. URL consultato il 23/11/2012 (archiviato dall'url originale l'8 maggio 2011).(inserisci 2009 - 13)
  16. ^ Weekly Top 30 International Chart, su g-music.com.tw, G-Music. URL consultato il 23/11/2012 (archiviato dall'url originale il 21 dicembre 2012).(inserisci 2009 - 13)
  17. ^ Five Music-5大唱片, su 5music.com.tw. URL consultato il 9 aprile 2009 (archiviato dall'url originale il 17 aprile 2018).
  18. ^ NEXT LEVEL 浜崎あゆみ, su hmv.co.jp, HMV Group (Japan). URL consultato il 23/11/2012.
  19. ^ (음반)Hamasaki Ayumi (하마사키 아유미) - Next Level, su yes24.com. URL consultato il 24/11/2012.
  20. ^ 新起步 (2CD+DVD) NEXT LEVEL, su avex.com.tw, Avex Taiwan. URL consultato il 24/11/2012.
  21. ^ (ZH) NEXT LEVEL (2CDs+DVD) 濱崎步 ayumi hamasaki, su avexasia.com, Avex Asia. URL consultato il 6 febbraio 2022 (archiviato dall'url originale il 6 marzo 2013).
  22. ^ Amazon.co.jp: NEXT LEVEL(PLAYBUTTON): 音楽, su amazon.co.jp. URL consultato il 24/11/2012.

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Musica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di musica