Network Access Server

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Rete con NAS

Un Network Access Server (NAS) è un singolo punto di accesso ad un dispositivo remoto.

Caratteristiche

[modifica | modifica wikitesto]

Un NAS funziona come un gateway per limitare gli accessi ad un dispositivo protetto; può trattarsi sia di una rete telefonica, sia di stampanti, sia dell'accesso ad internet.

Il client si collega al NAS; a questo punto il NAS si collega ad un altro dispositivo chiedendo se le credenziali fornite dal client sono valide; sulla base della risposta che riceve il NAS autorizza o no l'accesso al dispositivo protetto.

Il NAS non contiene informazioni su quali client possono collegarsi o su quali siano le credenziali valide. Tutto ciò che fa il NAS è inviare le credenziali che il client ha fornito ad un dispositivo che sa come gestire tali credenziali.

Le caratteristiche sopra indicate si traducono in diverse implementazioni per diversi usi. Ecco alcuni esempi.

  • Un utilizzo esemplificativo è il meccanismo "captive portal" utilizzato da molti provider WiFi: l'utente vuole accedere ad internet. Apre il suo browser. Il NAS capisce che quell'utente non è autorizzato ad avere accesso ad internet, e quindi il NAS chiede all'utente di digitare il suo username e la password. L'utente fornisce i dati richiesti e li invia al NAS. A questo punto il NAS usa il protocollo RADIUS per collegarsi ad un server AAA e gli dà l'username e la password. Il server RADIUS cerca tra le sue risorse e trova che le credenziali sono valide e notifica al NAS che può fare accedere l'utente (e quindi il NAS autorizza l'accesso ad internet).
  • Un altro uso del NAS si ha con il VoIP. Comunque, invece di usare un username ed una password, spesso si usa un numero di telefono o un indirizzo IP: se il numero di telefono è valido, la chiamata può essere completata. Altri usi possono riguardare il caso in cui il numero di telefono ha un accesso a lunga distanza o se c'è una scheda telefonica con alcuni minuti rimasti.

Protocolli associati

[modifica | modifica wikitesto]

Anche se non è necessario, i NAS sono quasi esclusivamente usati con server AAA. Tra i protocolli AAA disponibili, RADIUS tende ad essere quello maggiormente utilizzato. Il protocollo base Diameter estende i servizi RADIUS fornendo un sistema di controllo degli errori e comunicazioni inter-dominio. Questo protocollo viene utilizzato in reti come IP Multimedia Subsystem (IMS).

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Telematica: accedi alle voci di Wikipedia che parlano di reti, telecomunicazioni e protocolli di rete