NKK Soccer Club 1988-1989

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Voce principale: Nippon Kokan Soccer Club.
NKK Soccer Club
Stagione 1988-1989
Sport calcio
SquadraNippon Kokan
AllenatoreBandiera del Giappone Yoshimasa Fukumura
JSL Division 110º
JSL CupPrimo turno
Coppa dell'ImperatoreSecondo turno
Si invita a seguire il modello di voce

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti il NKK Soccer Club nelle competizioni ufficiali della stagione 1988-1989.

Assunta la denominazione della società in NKK, nel precampionato furono operate delle modifiche marginali alla rosa con Yoshikazu Isoda che sostituì Tomoyasu Asaoka ceduto allo Yomiuri. Immediatamente eliminato da entrambe le coppe[1][2], per tutto il campionato il NKK rimase invischiato nella lotta per non retrocedere sorpassando i diretti avversari del Sumitomo Metals[3] alla terzultima giornata e prevalendo su di essi grazie alla migliore differenza reti[1].

Maglie e sponsor

[modifica | modifica wikitesto]

In concomitanza con il cambio della denominazione societaria, vengono apportate delle profonde modifiche all'aspetto delle divise, con l'introduzione di una interamente rossa con inserti bianchi e blu che viene impiegata nelle gare esterne in luogo di quella tradizionale celeste. Il fornitore tecnico Adidas viene confermato.

Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Pantaloncini
Calzettoni
Calzettoni
N. Ruolo Calciatore
Bandiera del Giappone P Kiyotaka Matsui
Bandiera del Giappone D Yoshikazu Isoda
Bandiera del Giappone D Hisao Kuramata
Bandiera del Giappone D Kuniharu Nakamoto
Bandiera del Giappone D Kōji Tanaka
Bandiera del Giappone D Yoichi Tashiro
Bandiera del Giappone C Satoru Mochizuki
N. Ruolo Calciatore
Bandiera del Giappone C Masami Shosoku
Bandiera del Giappone C Hiromi Sakai
Bandiera del Giappone C Koji Oikawa
Bandiera del Giappone C Makoto Konishi
Bandiera del Giappone A Nobuyo Fujishiro
Bandiera del Giappone A Toshio Matsuura
Bandiera del Giappone A Katsuyoshi Tamura

JSL Division 1

[modifica | modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio: Japan Soccer League 1988-1989.

[1][3]

Girone di andata

[modifica | modifica wikitesto]
Tokyo
24 settembre 1988
1ª giornata
Yomiuri1 – 1NKK

Kawasaki
2 ottobre 1988
2ª giornata
NKK2 – 1Matsushita Electric

Kawasaki
6 ottobre 1988
3ª giornata
NKK0 – 0Sumitomo Metals

Kawasaki
10 ottobre 1988
4ª giornata
NKK2 – 2Mitsubishi HI

Ichihara
15 ottobre 1988
5ª giornata
Furukawa Electric1 – 0NKK

Kawasaki
23 ottobre 1988
6ª giornata
NKK0 – 2Nissan Motors

Osaka
30 ottobre 1988
7ª giornata
Yanmar Diesel2 – 0NKK

Kawasaki
5 novembre 1988
8ª giornata
NKK2 – 5ANA

Kashima
13 novembre 1988
9ª giornata
Fujita2 – 2NKK

Kawasaki
20 novembre 1988
10ª giornata
NKK1 – 1Honda Motor

Iwata
27 novembre 1988
11ª giornata
Yamaha Motors2 – 0NKK

Girone di ritorno

[modifica | modifica wikitesto]
Kawasaki
28 febbraio 1989
12ª giornata
NKK2 – 2Mitsubishi HI

Osaka
5 marzo 1989
13ª giornata
Matsushita Electric0 – 0NKK

Kawasaki
12 marzo 1989
14ª giornata
NKK0 – 0Furukawa Electric

Yokohama
19 marzo 1989
15ª giornata
Nissan Motors1 – 3NKK

Yokohama
2 aprile 1989
16ª giornata
ANA2 – 1NKK

Kawasaki
9 aprile 1989
17ª giornata
NKK0 – 0Fujita

Hamamatsu
15 aprile 1989
18ª giornata
Honda Motor1 – 1NKK

Kawasaki
20 aprile 1989
19ª giornata
NKK3 – 2Yamaha Motors

Kawasaki
22 aprile 1989
20ª giornata
NKK0 – 3Yanmar Diesel

Kawasaki
26 aprile 1989
21ª giornata
NKK0 – 1Yomiuri

Osaka
30 aprile 1989
22ª giornata
Sumitomo Metals0 – 0NKK

Japan Soccer League Cup

[modifica | modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio: Japan Soccer League Cup 1988.

[1]

Toyama
3 settembre 1988
Primo turno
NKK1 – 3Nissan Motors

Coppa dell'Imperatore

[modifica | modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa dell'Imperatore 1988.

[2]

Haruno
24 dicembre 1988
Primo turno
Toyota Motors1 – 0NKK

Statistiche di squadra

[modifica | modifica wikitesto]
Competizione Punti Totale DR
G V N P Gf Gs
JSL Division 1 19 22 3 10 9 17 31 -14
JSL Cup - 1 0 0 1 1 3 -2
Coppa dell'Imperatore - 1 0 0 1 0 1 -1
Totale - 24 3 10 11 18 35 -17

Andamento in campionato

[modifica | modifica wikitesto]
Giornata 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22
Luogo T C C C T C T C T C T C T T T C T C T C T C
Risultato N V N N P P P P N N P N N N V P N N V P P N
Posizione 7 3 2 4 8 9 11 11 11 11 11 11 11 10 10 10 11 11 10 10 10 10

Fonte: RSSSF
Legenda:
Luogo: C = Casa; T = Trasferta. Risultato: V = Vittoria; N = Pareggio; P = Sconfitta.

  1. ^ a b c d Japan Soccer League 1988/89, su homepage1.nifty.com (archiviato dall'url originale il 4 novembre 2014).
  2. ^ a b The 68th Emperor's Cup, su homepage1.nifty.com (archiviato dall'url originale il 2 ottobre 2012).
  3. ^ a b Japan 1988/89 su RSSSF.com
  • The Complete History of Japan Soccer League, 1965-1992 (日本サッカーリーグ全史 1965-1992?), 1993
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio