NGC 2366

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
NGC 2366
Galassia irregolare
Scoperta
ScopritoreWilliam Herschel
Data1788
Dati osservativi
(epoca J2000)
CostellazioneGiraffa
Ascensione retta07h 28m 51,1s
Declinazione+69° 12′ 31″
Distanza11 milioni di a.l.  
Caratteristiche fisiche
TipoGalassia irregolare
ClasseIB (s) m
Mappa di localizzazione
NGC 2366
Categoria di galassie irregolari

NGC 2366 è un galassia irregolare che si trova nella costellazione della Giraffa alla distanza di circa 11 milioni di anni luce. Contiene una grande regione di formazione stellare, catalogata come NGC 2363.[1]

Galleria d'immagini[modifica | modifica wikitesto]

La galassia vista dal telescopio spaziale Hubble.

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ Hubble Observes a Dwarf Galaxy with a Bright Nebula, in ESA/Hubble Press Release. URL consultato il 10 maggio 2012.

Voci correlate[modifica | modifica wikitesto]

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Oggetti del profondo cielo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di oggetti non stellari