NASDAQ-100 Open 2004 - Qualificazioni singolare maschile

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
NASDAQ-100 Open 2004
Qualificazioni singolare maschile
Sport Tennis
Tornei
Singolare uomini (q) donne  
Doppio uomini donne
Voce principale: NASDAQ-100 Open 2004.

Le qualificazioni del singolare maschile del NASDAQ-100 Open 2004 sono state un torneo di tennis preliminare per accedere alla fase finale della manifestazione. I vincitori dell'ultimo turno sono entrati di diritto nel tabellone principale. In caso di ritiro di uno o più giocatori aventi diritto a questi sono subentrati i lucky loser, ossia i giocatori che hanno perso nell'ultimo turno ma che avevano una classifica più alta rispetto agli altri partecipanti che avevano comunque perso nel turno finale.

Le qualificazioni del torneo NASDAQ-100 Open 2004 prevedevano 48 partecipanti di cui 12 sono entrati nel tabellone principale.

Teste di serie

[modifica | modifica wikitesto]
  1. Bandiera della Francia Antony Dupuis (ultimo turno)
  2. Bandiera della Spagna Fernando Verdasco (ultimo turno)
  3. Bandiera della Russia Dmitrij Tursunov (Qualificato)
  4. Bandiera dell'Argentina José Acasuso (primo turno)
  5. Bandiera della Croazia Mario Ančić (primo turno)
  6. Bandiera dell'Austria Stefan Koubek (Qualificato)
  7. Bandiera della Francia Nicolas Mahut (primo turno)
  8. Bandiera della Danimarca Kenneth Carlsen (Qualificato)
  9. Bandiera della Spagna Àlex Corretja (primo turno)
  10. Bandiera del Sudafrica Wesley Moodie (ultimo turno)
  11. Bandiera d'Israele Harel Levy (ultimo turno)
  12. Bandiera dell'Argentina Martín Vassallo Argüello (primo turno)
  1. Bandiera degli Stati Uniti Jeff Salzenstein (Qualificato)
  2. Bandiera della Francia Julien Benneteau (Qualificato)
  3. Bandiera degli Stati Uniti Brian Vahaly (ultimo turno)
  4. Bandiera dell'Argentina Franco Squillari (Qualificato)
  5. Bandiera dell'Ecuador Juan Mónaco (primo turno)
  6. Bandiera della Svizzera Ivo Heuberger (Qualificato)
  7. Bandiera del Brasile Ricardo Mello (Qualificato)
  8. Bandiera della Rep. Ceca Jan Hernych (primo turno)
  9. Bandiera dell'Argentina Eric Taino (primo turno)
  10. Bandiera degli Stati Uniti Jeff Morrison (Qualificato)
  11. Bandiera degli Stati Uniti Robert Kendrick (ultimo turno)
  12. Bandiera del Perù Iván Miranda (ultimo turno)
  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Ultimo turno
1 Bandiera della Francia Antony Dupuis 3 6 7
Bandiera degli Stati Uniti Phillip Simmonds 6 2 64 1 Bandiera della Francia Antony Dupuis 3 2
13 Bandiera degli Stati Uniti Jeff Salzenstein 6 6 13 Bandiera degli Stati Uniti Jeff Salzenstein 6 6
Bandiera degli Stati Uniti Alex Kim 3 4
Primo turno Ultimo turno
2 Bandiera della Spagna Fernando Verdasco 6 6
Bandiera degli Stati Uniti Glenn Weiner 2 4 2 Bandiera della Spagna Fernando Verdasco 62 6 3
Bandiera dell'Argentina Juan Mónaco 5 7 4 Bandiera dell'Argentina Juan Mónaco 7 3 6
17 Bandiera dell'Ecuador Giovanni Lapentti 7 5 1r
Primo turno Ultimo turno
3 Bandiera della Russia Dmitrij Tursunov 6 65 6
Bandiera della Croazia Roko Karanušić 4 7 3 3 Bandiera della Russia Dmitrij Tursunov 6 6
23 Bandiera degli Stati Uniti Robert Kendrick 6 0 6 23 Bandiera degli Stati Uniti Robert Kendrick 4 4
Bandiera della Spagna Álex Calatrava 2 6 2
Primo turno Ultimo turno
Bandiera della Germania Florian Mayer 7 4 6
4 Bandiera dell'Argentina José Acasuso 63 6 1 Bandiera della Germania Florian Mayer 2 2r
16 Bandiera dell'Argentina Franco Squillari 6 6 16 Bandiera dell'Argentina Franco Squillari 6 4
Bandiera della Germania Philipp Kohlschreiber 3 4
Primo turno Ultimo turno
Bandiera del Lussemburgo Gilles Müller 6 6
5 Bandiera della Croazia Mario Ančić 4 3 Bandiera del Lussemburgo Gilles Müller 6 64 7
24 Bandiera del Perù Iván Miranda 7 6 24 Bandiera del Perù Iván Miranda 4 7 64
Bandiera della Thailandia Danai Udomchoke 5 4
Primo turno Ultimo turno
6 Bandiera dell'Austria Stefan Koubek 6 6
Bandiera del Canada Frédéric Niemeyer 1 4 6 Bandiera dell'Austria Stefan Koubek 6 6
Bandiera degli Stati Uniti Eric Taino 6 3 6 Bandiera degli Stati Uniti Eric Taino 4 4
21 Bandiera dell'Argentina Federico Browne 4 6 1
Primo turno Ultimo turno
Bandiera del Paraguay Ramón Delgado 6 6
7 Bandiera della Francia Nicolas Mahut 1 4 Bandiera del Paraguay Ramón Delgado 4 610
14 Bandiera della Francia Julien Benneteau 3 6 6 14 Bandiera della Francia Julien Benneteau 6 7
Bandiera della Svizzera Michel Kratochvil 6 3 2
Primo turno Ultimo turno
8 Bandiera della Danimarca Kenneth Carlsen 6 5 6
Bandiera degli Stati Uniti Michael Russell 2 7 1 8 Bandiera della Danimarca Kenneth Carlsen 7 63 6
15 Bandiera degli Stati Uniti Brian Vahaly 6 6 15 Bandiera degli Stati Uniti Brian Vahaly 63 7 4
Bandiera dell'India Prakash Amritraj 2 1
Primo turno Ultimo turno
Bandiera della Romania Răzvan Sabău 4 7 6
9 Bandiera della Spagna Àlex Corretja 6 5 2 Bandiera della Romania Răzvan Sabău 62 0
19 Bandiera del Brasile Ricardo Mello 6 6 19 Bandiera del Brasile Ricardo Mello 7 6
Bandiera degli Stati Uniti Brendan Evans 4 2
Primo turno Ultimo turno
10 Bandiera del Sudafrica Wesley Moodie 6 6
Bandiera della Norvegia Jan Frode Andersen 1 2 10 Bandiera del Sudafrica Wesley Moodie 3 4
18 Bandiera della Svizzera Ivo Heuberger 6 6 18 Bandiera della Svizzera Ivo Heuberger 6 6
Bandiera dell'Argentina Diego Veronelli 3 2
Primo turno Ultimo turno
11 Bandiera d'Israele Harel Levy 6 7
Bandiera della Francia Jérôme Golmard 1 5 11 Bandiera d'Israele Harel Levy 3 5
22 Bandiera degli Stati Uniti Jeff Morrison 68 7 6 22 Bandiera degli Stati Uniti Jeff Morrison 6 7
Bandiera degli Stati Uniti Amer Delić 7 65 3
Primo turno Ultimo turno
Bandiera del Regno Unito Arvind Parmar 4 6 7
12 Bandiera dell'Argentina Martín Vassallo Argüello 6 4 5 Bandiera del Regno Unito Arvind Parmar 6 2 0
Bandiera della Rep. Ceca Jan Hernych 6 6 Bandiera della Rep. Ceca Jan Hernych 4 6 6
20 Bandiera della Rep. Ceca Tomáš Zíb 2 3

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  • Tabelloni, su itftennis.com. URL consultato il 17 aprile 2013 (archiviato dall'url originale il 12 agosto 2014).
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis