Myzocallis walshii

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Afide della quercia rossa
Immagine di Myzocallis walshii mancante
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
SottoregnoEumetazoa
RamoBilateria
PhylumArthropoda
SubphylumHexapoda
ClasseInsecta
SottoclassePterygota
CoorteExopterygota
SubcoorteNeoptera
SuperordineParaneoptera
SezioneRhynchotoidea
OrdineRhynchota
SottordineHomoptera
SezioneSternorrhyncha
SuperfamigliaAphidoidea
FamigliaAphididae
SottofamigliaMyzocallidinae
TribùMyzocallidini
GenereMyzocallis
SpecieMyzocallis walshii
Nomenclatura binomiale
Myzocallis walshii
Monell, 1879
Sinonimi

Myzocallis occulta
Richards, 1965
Myzocallis occultus
Richards, 1965
Myzocallis walshi
Baker, 1917
Callipterus walshii
Monell, 1879

Myzocallis walshii Monell, 1879 è una specie di insetto appartenente alla famiglia delle Aphididae.

Ciclo biologico

[modifica | modifica wikitesto]

È una specie olociclica monoica, cioè alterna generazioni partogenetiche ad una generazione anfigonica su un solo ospite. Svolge un ciclo stagionale completo, sverna allo stadio di uovo, per poi schiudersi in primavera.

È diffusa in Europa ed in tutto il Nord America[1].

Infesta principalmente il Quercus rubra[2], al quale sottrae linfa dalle foglie debilitando la pianta e determinando a volte la filloptosi (cioè la caduta delle foglie) anticipata.

  Portale Artropodi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di artropodi