Myllykosken Pallo -47 2008

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Voce principale: Myllykosken Pallo -47.
MyPa
Stagione 2008
Sport calcio
SquadraMyPa
AllenatoreBandiera della Finlandia Janne Hyppönen
Veikkausliiga5º posto
Suomen CupQuarti di finale
LiigacupFase a gironi
Si invita a seguire il modello di voce

Nella stagione 2008 il MyPa ha disputato la Veikkausliiga, massima serie del campionato finlandese di calcio, terminando il torneo al quinto posto con 42 punti conquistati in 26 giornate, frutto di 11 vittorie, 9 pareggi e 6 sconfitte[1]. In Suomen Cup è stato eliminato ai quarti di finale dal VPS. In Liigacup è stato eliminato nella fase a gironi, avendo concluso al quinto posto il suo girone.

N. Ruolo Calciatore
1 Bandiera della Finlandia P Janne Korhonen
2 Bandiera della Finlandia D Heikki Pulkkinen
3 Bandiera della Finlandia D Sampsa Timoska
5 Bandiera della Finlandia D Jarno Tuunainen
6 Bandiera del Togo C Kuami Agboh
7 Bandiera della Finlandia A Tuomas Kuparinen
8 Bandiera della Finlandia C Niki Helenius
9 Bandiera della Finlandia A Saku Puhakainen
11 Bandiera della Finlandia C Ilari Äijälä
12 Bandiera della Finlandia P Jani Luukkonen
N. Ruolo Calciatore
13 Bandiera della Finlandia D Toni Lindberg
14 Bandiera della Finlandia C Eetu Muinonen
15 Bandiera della Finlandia A Juho Nykänen
16 Bandiera della Finlandia D Toni Huttunen
18 Bandiera del Paraguay D Hugo Miranda
20 Bandiera della Guinea C Mohamed Fofana
22 Bandiera della Finlandia P Iikka Juura
24 Bandiera della Finlandia C Nebi Mustafi
33 Bandiera dell'Estonia A Tarmo Neemelo

Statistiche di squadra

[modifica | modifica wikitesto]
Competizione Punti In casa In trasferta Totale DR
G V N P Gf Gs G V N P Gf Gs G V N P Gf Gs
Veikkausliiga 42 13 7 3 3 16 9 13 4 6 3 17 12 26 11 9 6 33 21 +12
Suomen Cup - 1 1 0 0 6 2 4 3 0 1 21 1 5 4 0 1 27 3 +24
Liigacup - 3 0 1 2 2 4 3 0 1 2 2 5 6 0 2 4 4 9 -5
Totale - 17 8 4 5 24 15 20 7 7 6 40 18 37 15 11 11 64 33 +31
  1. ^ (FI) Veikkausliiga 2008, su veikkausliiga.hs.prewise.com. URL consultato il 2 settembre 2016.
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio