Coordinate: 42°36′24″N 45°12′28″E

Mutso

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Mutso
città
მუცო
Mutso – Veduta
Mutso – Veduta
Mutso
Localizzazione
StatoBandiera della Georgia Georgia
RegioneMtskheta-Mtianeti
MunicipalitàDusheti
Territorio
Coordinate42°36′24″N 45°12′28″E
Altitudine1 880 m s.l.m.
Abitanti15[1] (2014)
Altre informazioni
Fuso orarioUTC+4
Cartografia
Mappa di localizzazione: Georgia
Mutso
Mutso

Mutso (georgiano: მუცო) è un piccolo villaggio in Georgia. Tra le prime roccaforti della storia della provincia Georgiana del Khevsureti (ora parte della regione di Mtskheta-Mtianeti), è situato sulle montagne (1880 m) sulle sponde del fiume Andakistskali (ანდაქისწყალი).

Il villaggio di Mutso

Il villaggio, quasi completamente abbandonato oltre un secolo fa, conta approssimativamente 30 abitazioni medievali fortificate situate sul versante delle montagne sopra la gola di Mutso-Ardoti, quattro torri da combattimento e rovine di numerose antiche strutture ed edifici. Accessibile con difficoltà, il villaggio mantiene la sua originale architettura ed è una popolare destinazione per turisti ed amanti del trekking. Un progetto di ristrutturazione di Mutso è nato nel 2004, essendo il villaggio considerato tra i più esposti a rischio di estinzione fra i monumenti della Georgia.

Mutso

Una leggenda narra che gli abitanti del villaggio adoravano l'icona dell'Arcangelo Broliskalo. Erano rinomati come combattenti e cacciatori, e si consideravano membri permanenti del sacro esercito e custodi del tesoro favoloso custodito dall'icona nel corso dei secoli. Le leggende dicono che il tesoro è tuttora nascosto fra le alte montagne intorno a Mutso, in attesa dell'arrivo del prescelto.

  1. ^ მოსახლეობის საყოველთაო აღწერა 2014, su geostat.ge, საქართველოს სტატისტიკის ეროვნული სამსახური, ნოემბერი 2014. URL consultato il 6 სექტემბერი 2016.

Voci correlate

[modifica | modifica wikitesto]

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  • Georgian House: Musto project[collegamento interrotto] (EN)
  Portale Georgia: accedi alle voci di Wikipedia che parlano della Georgia