Murcia Open 1977 - Singolare

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Murcia Open 1977
Singolare
Sport Tennis
VincitoreBandiera della Spagna José Higueras
FinalistaBandiera del Regno Unito Christopher Mottram
Punteggio6-4, 6-0, 6-3
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: Murcia Open 1977.

Il singolare del torneo di tennis Murcia Open 1977, facente parte della categoria Grand Prix, ha avuto come vincitore José Higueras che ha battuto in finale Christopher Mottram 6-4, 6-0, 6-3.

Teste di serie[modifica | modifica wikitesto]

  1. Bandiera della Francia François Jauffret (quarti di finale)
  2. Bandiera dell'Australia Dick Crealy (primo turno)

Tabellone[modifica | modifica wikitesto]

Legenda[modifica wikitesto]

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Finale[modifica | modifica wikitesto]

Finale
Bandiera della Spagna José Higueras 6 6 6
Bandiera del Regno Unito Christopher Mottram 4 0 3

Parte alta[modifica | modifica wikitesto]

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
1  Bandiera della Francia François Jauffret 6 6
 Bandiera della Spagna Antonio Muñoz 1 4 1  Bandiera della Francia François Jauffret 6 6
 Bandiera del Giappone Jun Kuki 7 6  Bandiera del Giappone Jun Kuki 3 1
 Bandiera del Cile Alejandro Pierola 5 4 1  Bandiera della Francia François Jauffret 6 4 6
 Bandiera della Germania Frank Gebert 1 6 7  Bandiera della Germania Frank Gebert 3 6 4
 Bandiera della Francia Christophe Casa 6 3 5  Bandiera della Germania Frank Gebert 6 6
 Bandiera degli Stati Uniti Pat Du Pré 4 6 6  Bandiera degli Stati Uniti Pat Du Pré 3 4
 Bandiera del Cile Belus Prajoux 6 1 2  Bandiera della Germania Frank Gebert 0 3
 Bandiera del Regno Unito Christopher Mottram 7 6  Bandiera del Regno Unito Christopher Mottram 6 6
 Bandiera della Spagna Fernando Luna 5 4  Bandiera del Regno Unito Christopher Mottram 6 7
 Bandiera del Marocco Omar Laimina 3 6 6  Bandiera del Marocco Omar Laimina 2 5
 Bandiera della Spagna Jose Moreno Tallada 6 2 3  Bandiera del Regno Unito Christopher Mottram 7 4 6
 Bandiera del Regno Unito Richard Lewis 4 6 6  Bandiera della Francia Patrice Dominguez 6 6 3
 Bandiera della Colombia Jairo Velasco, Sr. 6 1 4  Bandiera del Regno Unito Richard Lewis 4 7 4
 Bandiera della Francia Patrice Dominguez 6 6  Bandiera della Francia Patrice Dominguez 6 5 6
 Bandiera del Paraguay Víctor Pecci 3 3

Parte bassa[modifica | modifica wikitesto]

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
 Bandiera dell'Italia Antonio Zugarelli 3 7 6
 Bandiera del Cile Patricio Cornejo 6 6 2  Bandiera dell'Italia Antonio Zugarelli 6 4 6
 Bandiera della Francia Jean Louis Haillet 6 7  Bandiera della Francia Jean Louis Haillet 0 6 8
 Bandiera della Spagna Juan Herrera 3 6  Bandiera della Francia Jean Louis Haillet 0 3
 Bandiera del Cile Hans Gildemeister 6 6 6  Bandiera della Spagna José Higueras 6 6
 Bandiera della Colombia Iván Molina 7 3 4  Bandiera del Cile Hans Gildemeister 4 3
 Bandiera della Spagna José Higueras 6 7  Bandiera della Spagna José Higueras 6 6
 Bandiera della Francia J-F Caujolle 2 6  Bandiera della Spagna José Higueras 6 6
 Bandiera della Spagna Javier Soler 7 6  Bandiera della Spagna Javier Soler 2 1
 Bandiera del Regno Unito Roger Taylor 5 3  Bandiera della Spagna Javier Soler 6 6
 Bandiera della Germania Klaus Eberhard 6 6  Bandiera della Germania Klaus Eberhard 4 3
 Bandiera della Francia Bernard Fritz 3 4  Bandiera della Spagna Javier Soler 6 6
 Bandiera dell'Australia Paul Kronk 6 6  Bandiera della Francia Patrick Proisy 1 4
 Bandiera della Bolivia Ramiro Benavides 1 3  Bandiera dell'Australia Paul Kronk 2 3
 Bandiera della Francia Patrick Proisy 6 4 6  Bandiera della Francia Patrick Proisy 6 6
2  Bandiera dell'Australia Dick Crealy 0 6 4

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  • Tabellone principale [collegamento interrotto], su itftennis.com.
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis