Mr. Peck Goes Calling

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Mr. Peck Goes Calling
Titolo originaleMr. Peck Goes Calling
Lingua originaleinglese
Paese di produzioneStati Uniti d'America
Anno1911
Durata228 metri (split reel)
Dati tecniciB/N
rapporto: 1,33 : 1
film muto
Generecommedia
RegiaDell Henderson, Mack Sennett
SoggettoFrank E. Woods
Casa di produzioneBiograph Company
Interpreti e personaggi

Mr. Peck Goes Calling è un cortometraggio muto del 1912 diretto da Dell Henderson insieme a Mack Sennett che lo interpreta con Vivian Prescott.

Trama[modifica | modifica wikitesto]

Produzione[modifica | modifica wikitesto]

Il film fu prodotto dalla Biograph Company.

Distribuzione[modifica | modifica wikitesto]

Distribuito dalla General Film Company, il film uscì nelle sale statunitensi il 31 luglio 1911. Nelle proiezioni, veniva programmato con il sistema dello split reel, accorpato in un'unica bobina con un altro cortometraggio prodotto dalla Biograph, la commedia The Beautiful Voice[1].

Note[modifica | modifica wikitesto]

Voci correlate[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema