Coordinate: 16°58′27.12″N 7°59′18.1″E

Moschea di Agadez

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Moschea di Agadez
StatoBandiera del Niger Niger
LocalitàAgadez
Coordinate16°58′27.12″N 7°59′18.1″E
ReligioneIslam
Stile architettonicoArchitettura del Sahel
Inizio costruzione1449

La moschea Agadez è una moschea costruita nell'indigena architettura del Sahel, a Agadez.

La moschea venne costruita a partire dal 1449, ma venne rinnovata e ricostruita nello stile dello Mzab dall'architetto Zakariya Abdullah, giunto ad Agadez nel 1520 dopo la conquista della città da parte di Askia Mohammad I, avvenuta intorno al 1515.[1][2] L'edificio divenne un fondamentale punto di riferimento dell'architettura della regione.[2] A Zakarya è da attribuire anche l'alto minareto, poiché Leone l'Africano, che visitò la città nel 1516, non ne riporta notizia.[2]

  1. ^ Beltrami, pp. 137-139.
  2. ^ a b c L'Africa subsahariana nel II millennio d.C.: repertorio alfabetico, in Il mondo dell'archeologia, Roma, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, 2002-2005.
  • Vanni Beltrami, Una corona per Agadès, Sulmona, De Feo Editore, 1982.

Voci correlate

[modifica | modifica wikitesto]

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]