More (Vic Dana)

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
More
album in studio
ArtistaVic Dana
Pubblicazionesettembre 1963
pubblicato negli Stati Uniti
Durata29:30
Dischi1
Tracce12
GenerePop
EtichettaDolton Records
ProduttoreBob Reisdorff
ArrangiamentiErnie Freeman
Velocità di rotazione33 giri
FormatiLP
Vic Dana - cronologia
Album precedente
(1962)
Album successivo
(1964)

More è il terzo album del cantante pop statunitense Vic Dana, pubblicato dalla Dolton Records nel settembre 1963[1][2].

BLP-2026/BST-8026

Lato A
  1. More – 2:18 (testo: Marcello Ciorciolini; adattamento testo in inglese di Norman Newell – musica: Riz Ortolani, Nino Oliviero)
  2. When a Boy Falls in Love – 2:35 (Clint Lavert, Sam Cooke)
  3. The End of the World – 2:35 (testo: Sylvia Dee – musica: Arthur Kent)
  4. I Will – 2:29 (Dick Glasser)
  5. That's Why I'm Sorry – 2:15 (Jan Crutchfield)
  6. Danke Schoen – 2:36 (testo: Milt Gabler, Kurt Schwaback – musica: Bert Kaempfert)

Durata totale: 14:48

Lato B
  1. He Gives Me Love – 2:15 (Nat Simon, Sunny Skylar)
  2. What Good Would It Do – 3:00 (Laurence Larry Weiss, Lockie Edward Jr.)
  3. So Much in Love – 2:00 (Billy Jackson, Roy Straigis, George Williams)
  4. I Was the One – 2:25 (Hal Blair, Bill Peppers, Claude Demetrius, Aaron Schroeder)
  5. My World – 2:00 (Randy Newman)
  6. You're Nobody Till Somebody Loves You – 3:02 (Larry Stock, Russ Morgan, James Cavanaugh)

Durata totale: 14:42

Anno Classifica Posizione
raggiunta
1964 TOP LP's Bandiera degli Stati Uniti 111[4]
  1. ^ Liberty Underway with Part 2 of Fall LP Drive, 9 New Albums (PDF), in Cash Box, Joe Orleck, 7 settembre 1963, p. 6. URL consultato il 23 maggio 2023.
  2. ^ Liberty's Fall Drive; Part 2 (PDF), in Cash Box, Joe Orleck, 7 settembre 1963, p. 44. URL consultato il 23 maggio 2023.
  3. ^ Note di copertina di More, Vic Dana, Dolton Records, BLP-2026, 1963.
  4. ^ TOP LP's (PDF), in Billboard, Hal B. Cook, 11 gennaio 1964, p. 26. URL consultato il 13 ottobre 2023.
  Portale Musica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Musica