Coordinate: 44°03′44.95″N 10°35′40.68″E

Montefegatesi

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Montefegatesi
frazione
Montefegatesi – Veduta
Montefegatesi – Veduta
Localizzazione
StatoBandiera dell'Italia Italia
Regione Toscana
Provincia Lucca
Comune Bagni di Lucca
Territorio
Coordinate44°03′44.95″N 10°35′40.68″E
Abitanti167[1] (2011)
Altre informazioni
Fuso orarioUTC+1
TargaLU
Cartografia
Mappa di localizzazione: Italia
Montefegatesi
Montefegatesi

Montefegatesi è una frazione del comune italiano di Bagni di Lucca, nella provincia di Lucca, in Toscana.

Il borgo si trova a 850 m s.l.m. e dista dal capoluogo comunale circa 15 km. Fu un antico centro medioevale già appartenuto alla Repubblica di Lucca.

Storia[modifica | modifica wikitesto]

Monumenti e luoghi d'interesse[modifica | modifica wikitesto]

  • Chiesa di San Frediano (X secolo)[2]
  • Monumento a Giuseppe Garibaldi, busto bronzeo del generale italiano opera di Urbano Lucchesi (1902)
  • Monumento a Dante Alighieri, realizzata dallo scultore lucchese Francesco Petroni, in ricordo del poeta, il quale si dice che dall'orrido di Botri, piccolo canyon naturale posto nella vallata sottostante, egli abbia tratto ispirazione per alcuni scenari dell'inferno nella Commedia.

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ Dati del censimento Istat 2011.
  2. ^ Chiesa di San Frediano <Montefegatesi, Bagni di Lucca>, su Le chiese delle diocesi italiane, Conferenza Episcopale Italiana. URL consultato il 15 giugno 2019.

Bibliografia[modifica | modifica wikitesto]

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Toscana: accedi alle voci di Wikipedia che parlano della Toscana