Mister International

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Mister International
Mister International
TipoConcorso di bellezza
Fondazione2006
Sede centraleBandiera della Thailandia Thailandia
PresidentePradit Pradinunt
Lingua ufficialeInglese
MottoDistinctively Handsome (Distintivamente bello)
Sito web


Mappa delle nazioni che hanno vinto Mister International, fino all'edizione del 2009.

Mister International è un concorso di bellezza maschile, fondato da Pradit Pradinunt ed organizzato dalla Mister Thailand Organization.[1] Si tratta di un evento annuale istituito nel 2006 e ad esso partecipano i rappresentanti di più di trenta nazioni.

Il concorso[modifica | modifica wikitesto]

Il concorso di Mister International si svolge in due fasi, le fasi preliminari e le finali. Nella fase preliminare i concorrenti sfilano in costume da bagno ed abito formale. Durante questa fase, vengono selezionati quindici finalisti che accedono alla fase finale. Nel corso della gara vengono consegnati anche altri titoli come Best Costume National, Mister Fotogênico, Mister Simpatia e Miss Espírito.[2] Il vincitore del titolo di Mister International ottiene un premio in denaro pari all'incirca a 50000 dollari e promuoverà eventi e manifestazioni in veste di Mister International.[3]

Albo d'oro[modifica | modifica wikitesto]

Anno Mister International Provenienza Luogo
2006 Wissam Hanna Bandiera del Libano Libano Singapore, Singapore
2007 Alan Bianco Martini Bandiera del Brasile Brasile Kuching, Malaysia
2008 Ngô Tiến Đoàn Bandiera del Vietnam Vietnam Tainan, Taiwan
2009 Juan Bruno Kettels Bandiera della Bolivia Bolivia Taichung, Taiwan
2010 Ryan Terry Bandiera del Regno Unito Regno Unito Giacarta, Indonesia
2011 César Curti Bandiera del Brasile Brasile Bangkok, Thailandia
2012 Ali Hammoud Bandiera del Libano Libano Bangkok, Thailandia
2013 José Paredes Bandiera del Venezuela Venezuela Giacarta, Indonesia
2014 Neil Perez Bandiera delle Filippine Filippine Ansan, Corea del Sud
2015 Pedro Mendes Bandiera della Svizzera Svizzera Manila, Filippine
2016 Paul Iskandar Bandiera del Libano Libano Bangkok, Thailandia
2018 Seung Hwan Lee Bandiera della Corea del Sud Corea del Sud Yangon, Myanmar
2022 Emmanuel “Manu” Franco Bandiera della Rep. Dominicana Rep. Dominicana Manila, Filippine
2023 Kim Goodburn Bandiera della Thailandia Thailandia Bangkok, Thailandia

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ Mr International 2006, in SgFitness. URL consultato il 13 aprile 2009 (archiviato dall'url originale il 6 aprile 2009).
  2. ^ Carlos Hee, Mister International 2008, su onne.com.br, Onne. URL consultato il 13 aprile 2009 (archiviato dall'url originale il 28 febbraio 2009).
  3. ^ Brasiliero é eleito Mister Internacional [collegamento interrotto], su correiodobrasil.com.br, Correio do Brasil, 2 gennaio 2008. URL consultato il 13 aprile 2009.

Voci correlate[modifica | modifica wikitesto]

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  • Sito ufficiale, su misterinternational.sg. URL consultato il 12 giugno 2019 (archiviato dall'url originale il 19 aprile 2009).
  Portale Concorsi di bellezza: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di concorsi di bellezza