Milan Indoor 1984 - Singolare

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Milan Indoor 1984
Singolare
Sport Tennis
VincitoreBandiera della Svezia Stefan Edberg
FinalistaBandiera della Svezia Mats Wilander
Punteggio6-4, 6-2
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: Milan Indoor 1984.

Il singolare del torneo di tennis Milan Indoor 1984, facente parte della categoria Grand Prix, ha avuto come vincitore Stefan Edberg che ha battuto in finale Mats Wilander 6-4, 6-2.

Teste di serie[modifica | modifica wikitesto]

  1. Bandiera della Svezia Mats Wilander (finale)
  2. Bandiera del Sudafrica Kevin Curren (quarti di finale)
  3. Bandiera dell'Argentina Guillermo Vilas (primo turno)
  4. Bandiera degli Stati Uniti Johan Kriek (secondo turno)
  1. Bandiera della Cecoslovacchia Tomáš Šmíd (secondo turno)
  2. Bandiera della Svezia Anders Järryd (secondo turno)
  3. Bandiera della Francia Henri Leconte (quarti di finale)
  4. Bandiera della Nuova Zelanda Chris Lewis (primo turno)

Tabellone[modifica | modifica wikitesto]

Legenda[modifica wikitesto]

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Finale[modifica | modifica wikitesto]

Finale
Bandiera della Svezia Stefan Edberg 6 6
1 Bandiera della Svezia Mats Wilander 4 2

Parte alta[modifica | modifica wikitesto]

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
1  Bandiera della Svezia Mats Wilander 7 6
 Bandiera degli Stati Uniti Eric Korita 6 3 1  Bandiera della Svezia Mats Wilander 6 6
 Bandiera della Romania Ilie Năstase 6 0 7  Bandiera della Romania Ilie Năstase 3 1
 Bandiera degli Stati Uniti Hank Pfister 3 6 5 1  Bandiera della Svezia Mats Wilander 6 6
 Bandiera d'Israele Shlomo Glickstein 6 4 6 7  Bandiera della Francia Henri Leconte 3 4
 Bandiera degli Stati Uniti Peter Fleming 4 6 3  Bandiera d'Israele Shlomo Glickstein 5 3
7  Bandiera della Francia Henri Leconte 6 6 7  Bandiera della Francia Henri Leconte 7 6
 Bandiera del Regno Unito Colin Dowdeswell 4 4 1  Bandiera della Svezia Mats Wilander 6 6
 Bandiera dell'Australia John Fitzgerald 6 6  Bandiera degli Stati Uniti Vitas Gerulaitis 0 3
3  Bandiera dell'Argentina Guillermo Vilas 0 3  Bandiera dell'Australia John Fitzgerald 7 6
 Bandiera dell'Italia Gianni Ocleppo 6 0 7  Bandiera dell'Italia Gianni Ocleppo 5 3
 Bandiera degli Stati Uniti Chip Hooper 3 6 6  Bandiera dell'Australia John Fitzgerald 5 3
 Bandiera degli Stati Uniti Vitas Gerulaitis 6 4 6  Bandiera degli Stati Uniti Vitas Gerulaitis 7 6
 Bandiera dell'Italia Simone Colombo 4 6 4  Bandiera degli Stati Uniti Vitas Gerulaitis 7 3 6
5  Bandiera della Cecoslovacchia Tomáš Šmíd 6 6 5  Bandiera della Cecoslovacchia Tomáš Šmíd 5 6 3
 Bandiera dell'Australia Mark Edmondson 2 1

Parte bassa[modifica | modifica wikitesto]

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
 Bandiera degli Stati Uniti Mark Dickson 6 6
8  Bandiera della Nuova Zelanda Chris Lewis 2 3  Bandiera degli Stati Uniti Mark Dickson 6 2 6
 Bandiera dell'Australia Brad Drewett 7 6  Bandiera dell'Australia Brad Drewett 4 6 7
 Bandiera dell'Italia Corrado Barazzutti 6 2  Bandiera dell'Australia Brad Drewett 7 6
 Bandiera della Svizzera Jakob Hlasek 0 7 6  Bandiera della Svizzera Jakob Hlasek 6 4
 Bandiera della Polonia Wojciech Fibak 6 5 3  Bandiera della Svizzera Jakob Hlasek 6 6
4  Bandiera degli Stati Uniti Johan Kriek 6 6 4  Bandiera degli Stati Uniti Johan Kriek 0 2
 Bandiera della Francia C R Vasselin 4 1  Bandiera dell'Australia Brad Drewett 6 1
6  Bandiera della Svezia Anders Järryd 3 6 6  Bandiera della Svezia Stefan Edberg 7 6
 Bandiera della Francia Guy Forget 6 3 2 6  Bandiera della Svezia Anders Järryd 4 2
 Bandiera della Svezia Stefan Edberg 7 6  Bandiera della Svezia Stefan Edberg 6 6
 Bandiera degli Stati Uniti Fritz Buehning 6 1  Bandiera della Svezia Stefan Edberg 6 7
 Bandiera degli Stati Uniti Steve Denton 6 7 2  Bandiera del Sudafrica Kevin Curren 2 5
 Bandiera degli Stati Uniti Tim Wilkison 2 5  Bandiera degli Stati Uniti Steve Denton 4 2
2  Bandiera del Sudafrica Kevin Curren 6 6 2  Bandiera del Sudafrica Kevin Curren 6 6
 Bandiera degli Stati Uniti Robert Van't Hof 1 1

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  • Tabellone principale [collegamento interrotto], su itftennis.com.
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis