Mikko Strömberg

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Mikko Strömberg
NazionalitàBandiera della Finlandia Finlandia
Altezza185 cm
Peso79 kg
Hockey su ghiaccio
RuoloPortiere
Presa Sinistra
Termine carriera2012 - giocatore
Carriera
Periodo Squadra PG G A Pt
Giovanili
1994-2000 HIFK
Squadre di club0
1998-2002 HIFK 7 0 0 0
2000-2002 Ahmat 11 0 0 0
2001-2002 Haukat 11 0 0 0
2002-2003 Kiruna 19 0 0 0
2003 Kiekko-Vantaa 7 0 0 0
2003-2005 Mikkelin Jukurit 87 0 0 0
2005-2007 SaiPa 48 0 0 0
2007 Espoo Blues 1 0 0 0
2007 Oulun Kärpät 0 0 0 0
2007-2008 Innsbruck 24 0 0 0
2008-2009 HPK 4 0 0 0
2008-2009 Jokerit 1 0 0 0
2009 Innsbruck 7 0 0 0
2009-2011 Jokerit 18 0 0 0
2010 Kiekko-Vantaa 8 0 0 0
2011-2012 Val Pusteria 72 0 0 0
Nazionale
2004-2005 Bandiera della Finlandia Finlandia B ? 0 0 0
0 Dati relativi al campionato e ai playoff.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 

Mikko Strömberg (Helsinki, 5 marzo 1979) è un ex hockeista su ghiaccio finlandese di ruolo portiere.

Nella sua carriera ha giocato perlopiù nei due maggiori campionati finlandesi: nella massima serie ha giocato perlopiù come back-up, vestendo le maglie di HIFK (nelle cui giovanili è cresciuto), SaiPa, Espoo Blues, Oulun Kärpät, HPK e Jokerit[1][2]; nella seconda serie ha invece giocato con Ahmat Hyvinkää, Haukat (all'epoca denominata KJT), Jukurit e Kiekko-Vantaa.[1]

Ha avuto anche alcune esperienze all'estero: nella hockeyallsvenskan svedese ha vestito la maglia del Team Kiruna[1], nella EBEL quella dell'Hockey Club Innsbruck[2] e nel campionato italiano quella dell'Hockey Club Pustertal-Val Pusteria, dov'era giunto a gennaio 2011 per sostituire l'infortunato portiere titolare Tommi Nikkilä[3] e si era guadagnato la conferma per la stagione successiva[4], al termine della quale si è ritirato[5].

Val Pusteria: 2010-2011
Val Pusteria: 2011-2012
  1. ^ a b c (EN) Mikko Strömberg at eliteprospects.com, su eliteprospects.com. URL consultato il 18 maggio 2022.
  2. ^ a b (FI) SUOMALAISEEN JOKEREIHIN KUUSI UUTTA VAHVISTUSTA, su jokerit.com, 5 maggio 2009. URL consultato il 18 maggio 2022 (archiviato dall'url originale il 18 ottobre 2012).
  3. ^ Il Val Pusteria provvede all' infortunio di Nikkilä: arriva Strömberg, su hcpustertal.com, 12 gennaio 2011. URL consultato il 18 maggio 2022 (archiviato dall'url originale il 3 febbraio 2011).
  4. ^ (DE) Auch Mikko Stroemberg weiterhin ein pustere Wolf, su hcpustertal.com, 2 giugno 2011. URL consultato il 18 maggio 2022 (archiviato dall'url originale il 24 febbraio 2016).
  5. ^ (DE) Auf der Suche nach dem (Goalie-)Glueck: "JS" Aubin zum HCP, su hcpustertal.com, 3 giugno 2012. URL consultato il 18 maggio 2022 (archiviato dall'url originale il 24 marzo 2016).

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]