Microcondylaea bonellii

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Microcondylaea bonellii
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
SottoregnoEumetazoa
SuperphylumProtostomia
PhylumMollusca
ClasseBivalvia
OrdineUnionoida
FamigliaUnionidae
GenereMicrocondylaea
SpecieM. bonellii
Nomenclatura binomiale
Microcondylaea bonellii
Férussac
Sinonimi

Microcondylaea compressa

Microcondylaea bonellii Férussac, 1827 è un mollusco bivalve d'acqua dolce, unica specie del genere Microcondylaea.[1][2]

Distribuzione e habitat

[modifica | modifica wikitesto]

La specie è presente in Europa meridionale (Albania, Croazia,[3] Italia, Macedonia e Slovenia).[4][5][6]

Altre due specie in passato incluse nel genere Microcondylaea sono state poste in sinonimia:[1]

  1. ^ a b (EN) MolluscaBase eds. 2020, Microcondylaea, in WoRMS (World Register of Marine Species). URL consultato il 26 ottobre 2020.
  2. ^ Biolib
  3. ^ [Fischer, W. (1999): Microcondylaea compressa (Menke 1828) aus der Mirna bei Istarske Toplice (Istrien, Kroatien). (Bivalvia: Unionidae). – Nachrichtenblatt der Ersten Malakologischen Gesellschaft Vorarlbergs 7: 9–10.]
  4. ^ Fauna europaea
  5. ^ IUCN
  6. ^ [maps.iucnredlist.org/map.html?id=155595]

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]


  Portale Molluschi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di molluschi