Meandrina

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Meandrina
Meandrina meandrites
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
PhylumCnidaria
ClasseHexacorallia
OrdineScleractinia
FamigliaMeandrinidae
GenereMeandrina
Lamarck, 1801[1]
Specie

Meandrina (Lamarck, 1801) è un genere di coralli della famiglia Meandrinidae[1].

Descrizione[modifica | modifica wikitesto]

I coralli di questo genere formano enormi teste emisferiche o hanno grandi placche piatte e possono crescere fino a un metro di diametro. A volte viene indicato come "corallo cerebrale".

Tassonomia[modifica | modifica wikitesto]

Il registro mondiale delle specie marine elenca le seguenti specie:[1]

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ a b c (EN) Hoeksema B.W., Cairns S. (2022), Meandrina Lamarck, 1801, in WoRMS (World Register of Marine Species). URL consultato l'11 gennaio 2022.

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]