Mauro Morello

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Mauro Morello
NazionalitàBandiera dell'Italia Italia
Altezza180 cm
Peso70 kg
Calcio
RuoloPortiere
Termine carriera2012
Carriera
Giovanili
1989-1995Padova
Squadre di club1
1995-1997Padova3 (-4)
1997-1998Gualdo1 (-1)
1998-1999Biellese16 (-17)
1999-2001Padova1 (-?)
2001-2002Luparense22 (-27)
2002-2006 Edo Mestre? (-?)
2006-2007 Lonigo? (-?)
2007-2008 Edo Mestre28 (-?)
2008-2009 Favaro? (-?)
2009-2011 Sarego? (-?)
2011-2012ArzignanoChiampo? (-?)
Nazionale
1995Bandiera dell'Italia Italia U-171 (0)
1995-1996Bandiera dell'Italia Italia U-1814 (-?)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 

Mauro Morello (Padova, 4 agosto 1977) è un ex calciatore italiano, di ruolo portiere.

Carriera[modifica | modifica wikitesto]

Club[modifica | modifica wikitesto]

Mauro Morello (secondo in alto da sinistra) nella formazione giovanissimi del Padova Campione d'Italia nel 1989-1990.

Cresce nel settore giovanile del Padova debuttando in Serie A nella stagione 1995-1996 (3 presenze, esordio il 28 aprile 1996 in occasione della sconfitta esterna per 4-0 col Piacenza[1]). Rimasto in Serie B l'anno successivo (nessuna presenza in campionato), ha giocato poi in Serie C1 con il Gualdo e in Serie C2 con Biellese e Padova. Nella stagione 2001-2002 è in Serie D con la Luparense.

Dal 2002 la sua carriera si è sviluppata tra i dilettanti in Eccellenza e Promozione con le maglie di Edo Mestre, Lonigo, Favaro e Sarego.[2][3]

Dall'estate 2011 gioca nell'ArzignanoChiampo, squadra di Arzignano in Provincia di Vicenza che milita in Promozione.[4]

Nazionale[modifica | modifica wikitesto]

Dal 1993 al 1996 colleziona 15 presenze su 22 convocazioni con le maglie dell'Italia Under-16, Italia Under-17 e Italia Under-18.

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ Da Legaseriea.it
  2. ^ Sarego, la porta è stregata ma adesso arriva Morello ilgiornaledivicenza.it
  3. ^ Carriere calciatori professionisti finiti nei dilettanti[collegamento interrotto] Calciodieccellenza.it
  4. ^ Arzignano-Chiampo, shopping di lusso Ilgiornaledivicenza.it

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]