Matrice irriducibile

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

In matematica, in particolare in algebra lineare, una matrice che agisce su uno spazio vettoriale si dice riducibile se possiede un sottospazio proprio non banale stabile per , ovvero per cui è contenuto in .

Per ogni matrice riducibile esiste una matrice di cambiamento di base tale che è una matrice triangolare a blocchi:

Una matrice che non è riducibile si dice irriducibile.

Attenzione.

In alcuni contesti, una matrice riducibile è una matrice per cui esiste una matrice di permutazione tale che è triangolare a blocchi.

Irriducibilità e grafo associato[modifica | modifica wikitesto]

Data una qualsiasi matrice, posso costruire un grafo avente come nodi gli indici della matrice: in particolare, il nodo -esimo è connesso al nodo -esimo se l'elemento è diverso da . Il grafo associato si dice fortemente connesso se per ogni coppia posso raggiungere a partire da . Una matrice è irriducibile se e solo se il grafo di adiacenza ad esso associato è fortemente connesso. In altre parole, una matrice è riducibile se e solo se il grafo di adiacenza ad esso associato non è fortemente connesso.

Dimostrazione:

Provo che una matrice è riducibile se e solo se il grafo non è fortemente connesso. Noto che il grafo non varia se permuto gli elementi di una matrice.

  • Suppongo che una matrice sia riducibile, posso portarla pertanto nella forma

Sia la dimensione del blocco ; i nodi del grafo da a non saranno perciò connessi con quelli da a , quindi il grafo non è fortemente connesso.

  • Viceversa, sia il grafo non fortemente connesso. In particolare, esiste un nodo dal quale non posso raggiungere un nodo , definisco i due insiemi seguenti: l'insieme dei nodi raggiungibili da e l'insieme dei nodi non raggiungibili da . Noto che tutti i nodi di non sono raggiungibili dai nodi di . Dispongo la matrice in modo che su riga e colonna tutti gli indici di precedano quelli di ed ottengo una matrice nella forma ridotta desiderata.

Bibliografia[modifica | modifica wikitesto]

  • D.Bini, M.Capovani, O.Menchi. Metodi Numerici per l'Algebra Lineare. Zanichelli, Bologna 1988.
  Portale Matematica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Matematica