Marianne Reiter

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Marianne Reiter
NazionalitàBandiera dell'Austria Austria
Sci alpino paralimpico
SpecialitàDiscesa libera, slalom speciale, supergigante, slalom gigante, supercombinata
CategoriaLW2
Palmarès
Competizione Ori Argenti Bronzi
Paralimpiadi invernali 1 1 0

Vedi maggiori dettagli

 

Marianne Reiter (...) è una sciatrice alpina austriaca paralimpica, che ha rappresentato il suo paese nello sci alpino alle Paralimpiadi invernali del 1984 a Innsbruck, in Austria, dove ha vinto un oro e un argento[1].

Ha vinto la medaglia d'oro nella gara di slalom speciale femminile LW2 ai Giochi paralimpici di Insbruck, nel 1984, con il tempo di 1:29.43, posizionandosi davanti a Christine Winkler in 1:32.12 e Bonnie St. John con 1:32.48[2]

Nella stessa competizione, in discesa libera si è classificata seconda, risultando vincitrice della medaglia d'argento con un tempo di 1:18.38; prima la connazionale Christine Winkler in 1:17.66 e terza la canadese Lynda Chyzyk con 1:20.28.[3]

  1. ^ (EN) Marianne Reiter, su paralympic.org. URL consultato il 16 settembre 2022.
  2. ^ (EN) Women's Slalom LW2, su Alpine Skiing at the Innsbruck 1984 Paralympic Winter Games. URL consultato il 20 luglio 2019.
  3. ^ (EN) Women's Downhill LW2, su Alpine Skiing at the Innsbruck 1984 Paralympic Winter Games. URL consultato il 20 luglio 2019.