Marcolfo (nome)

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Marcolfo è un nome proprio di persona italiano maschile[1].

Varianti[modifica | modifica wikitesto]

  • Femminili: Marcolfa[1]

Varianti in altre lingue[modifica | modifica wikitesto]

Origine e diffusione[modifica | modifica wikitesto]

Deriva dall'antico nome germanico Markulf, composto da mark, "confine", e wolf, "lupo"[2][3][4]; il secondo termine è presente anche nei nomi Pandolfo, Rodolfo e via dicendo. Il significato può essere interpretato come "colui che custodisce i confini"[3][4].

Onomastico[modifica | modifica wikitesto]

L'onomastico viene festeggiato il 1º maggio in ricordo di san Marculfo, abate[5][6].

Persone[modifica | modifica wikitesto]

Il nome nelle arti[modifica | modifica wikitesto]

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ a b c d Accademia della Crusca, p. 676.
  2. ^ a b c d e Förstemann, col. 916, 1341.
  3. ^ a b Burgio, p. 247.
  4. ^ a b Marcolfa, su Santi, beati e testimoni. URL consultato il 26 ottobre 2011.
  5. ^ San Marculfo, su Santi, beati e testimoni. URL consultato il 20 luglio 2023.
  6. ^ (EN) Saint Marculf, su CatholicSaints.Info. URL consultato il 20 luglio 2023.

Bibliografia[modifica | modifica wikitesto]

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Antroponimi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di antroponimi