Malta Challenger 1994 - Singolare

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Malta Challenger 1994
Singolare
Sport Tennis
VincitoreBandiera dei Paesi Bassi Hendrik Jan Davids
FinalistaBandiera della Germania Martin Sinner
Punteggio6-4, 7-6
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: Malta Challenger 1994.

Il singolare del torneo di tennis Malta Challenger 1994, facente parte dell'ATP Challenger Series, ha avuto come vincitore Hendrik Jan Davids che ha battuto in finale Martin Sinner 6-4, 7-6.

Teste di serie[modifica | modifica wikitesto]

  1. Bandiera dell'Austria Thomas Gollwitzer (primo turno)
  2. Bandiera dell'Italia Daniele Musa (primo turno)
  3. Bandiera della Francia Lionnel Barthez (secondo turno)
  4. Bandiera della Germania Michael Geserer (secondo turno)
  1. Bandiera dell'Italia Davide Sanguinetti (secondo turno)
  2. Bandiera del Kenya Paul Wekesa (semifinali)
  3. Bandiera dell'Ungheria József Krocskó (quarti di finale)
  4. Bandiera dell'Ungheria Sándor Noszály (primo turno)

Tabellone[modifica | modifica wikitesto]

Legenda[modifica wikitesto]

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Finale[modifica | modifica wikitesto]

Finale
Bandiera dei Paesi Bassi Hendrik Jan Davids 6 7
Bandiera della Germania Martin Sinner 4 6

Parte alta[modifica | modifica wikitesto]

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
 Bandiera della Rep. Ceca Radomír Vašek 6 6
1  Bandiera dell'Austria T Gollwitzer 4 3  Bandiera della Rep. Ceca Radomír Vašek 5 3
 Bandiera dell'Italia Pietro Pennisi 7 6  Bandiera dell'Italia Pietro Pennisi 7 6
 Bandiera della Germania Frank Dennhardt 5 3  Bandiera dell'Italia Pietro Pennisi 6 6
 Bandiera del Regno Unito Andrew Foster 7 6 7  Bandiera dell'Ungheria József Krocskó 2 1
 Bandiera dell'Italia M Meneschincheri 5 4  Bandiera del Regno Unito Andrew Foster 3 6 3
7  Bandiera dell'Ungheria József Krocskó 6 6 7  Bandiera dell'Ungheria József Krocskó 6 4 6
 Bandiera di Malta Steven Schranz 0 1  Bandiera dell'Italia Pietro Pennisi 4 1
4  Bandiera della Germania Michael Geserer 6 6  Bandiera dei Paesi Bassi HJ Davids 6 6
 Bandiera di Malta Duncan Sillato 1 0 4  Bandiera della Germania Michael Geserer 4 3
 Bandiera dei Paesi Bassi HJ Davids 7 7  Bandiera dei Paesi Bassi HJ Davids 6 6
 Bandiera della Rep. Ceca Libor Němeček 6 5  Bandiera dei Paesi Bassi HJ Davids 7 6
 Bandiera dei Paesi Bassi Tom Kempers 6 4 6  Bandiera dei Paesi Bassi Tom Kempers 5 2
 Bandiera dell'Australia Wayne Arthurs 3 6 4  Bandiera dei Paesi Bassi Tom Kempers 6 6
5  Bandiera dell'Italia D Sanguinetti 6 6 5  Bandiera dell'Italia D Sanguinetti 3 1
 Bandiera di Malta Marco Cappello 0 2

Parte bassa[modifica | modifica wikitesto]

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
6  Bandiera del Kenya Paul Wekesa 6 6 7
 Bandiera del Sudafrica Clinton Ferreira 7 1 5 6  Bandiera del Kenya Paul Wekesa 6 6
 Bandiera di Malta Gordon Asciak 6 6  Bandiera di Malta Gordon Asciak 2 0
 Bandiera di Malta Mark Schembri 0 3 6  Bandiera del Kenya Paul Wekesa 2 6 6
 Bandiera degli Stati Uniti Tom Mercer 6 6  Bandiera degli Stati Uniti Tom Mercer 6 3 1
 Bandiera degli Stati Uniti Todd Nelson 3 3  Bandiera degli Stati Uniti Tom Mercer 6 6
3  Bandiera della Francia Lionnel Barthez 6 6 3  Bandiera della Francia Lionnel Barthez 4 0
 Bandiera del Sudafrica Ellis Ferreira 3 0 6  Bandiera del Kenya Paul Wekesa 6 0r
 Bandiera della Germania Martin Sinner 6 6  Bandiera della Germania Martin Sinner 7 3
8  Bandiera dell'Ungheria Sándor Noszály 3 4  Bandiera della Germania Martin Sinner 6 6 6
 Bandiera della Slovacchia Marián Vajda 6 6  Bandiera della Slovacchia Marián Vajda 4 7 2
 Bandiera di Malta Daryl Delicata 2 1  Bandiera della Germania Martin Sinner 2 6 6
 Bandiera dei Paesi Bassi Joost Winnink 6 6  Bandiera dei Paesi Bassi Joost Winnink 6 4 4
 Bandiera di Malta Mark Gatt 0 0  Bandiera dei Paesi Bassi Joost Winnink 3 6 6
 Bandiera della Germania Ovest Patrick Baur 7 6  Bandiera della Germania Ovest Patrick Baur 6 4 1
2  Bandiera dell'Italia Daniele Musa 6 3

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  • Tabelloni, su itftennis.com. URL consultato il 4 febbraio 2014 (archiviato dall'url originale il 26 marzo 2016).
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis