Mai più noi due

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Mai più noi due
singolo discografico
ArtistaDolcenera
Pubblicazione2005
Durata3:37
Album di provenienzaUn mondo perfetto
GenerePop
EtichettaAmarena Music / Around the Music / Edel
ProduttoreLucio Fabbri
RegistrazioneMetropolis digital (Milano), ottobre 2003-marzo 2005
FormatiPromo
Dolcenera - cronologia
Singolo precedente
(2003)
Singolo successivo
(2005)

Mai più noi due è un brano musicale scritto e cantato dalla cantante italiana Dolcenera. Il brano è inserito nel suo secondo album in studio Un mondo perfetto, pubblicato nel 2005, ed è stato estratto come singolo radiofonico di lancio per questo lavoro.

La canzone[modifica | modifica wikitesto]

Il brano è stato presentato da Dolcenera per la prima volta nel corso della semifinale di Music Farm 2, durante la sfida con la cantautrice Mariella Nava avvenuta il 29 aprile 2005.[1] Il brano è stato interpretato da Dolcenera anche durante la finalissima del 6 maggio 2005,[2] che le ha consegnato la vittoria.[3]

La canzone Mai più noi due è un lento guidato dal pianoforte suonato dalla cantautrice stessa. Il testo è autobiografico e racconta la fine di quella che, fino a quel momento, era stata la storia d'amore più importante per Dolcenera. Il testo è in bilico tra la forte nostalgia per le piccole cose che rappresentano l'amore ormai terminato, e la speranza di poter iniziare una nuova vita. In particolare, Dolcenera ha definito Mai più noi due una «canzone terapeutica», in grado di farla sentire meglio dopo averla cantata.[4]

Altre versioni[modifica | modifica wikitesto]

Oltre alla versione tradizionale, all'interno dell'album Un mondo perfetto è presente anche una versione alternativa del brano, in cui la voce di Dolcenera è accompagnata solamente dal suo pianoforte.[5]

Nel singolo Continua, pubblicato nell'autunno 2005, viene inclusa la versione integrale del brano, che fino a quel momento non era mai stata commercializzata.[6]

Nell'edizione speciale di Un mondo perfetto è presente anche un'esibizione dal vivo avvenuta durante un concerto a Trento, in Piazza Duomo.[7]

Tracce[modifica | modifica wikitesto]

Le tracce presenti nel promo CD sono 3:[7]

  1. Mai più noi due – Radio edit
  2. Mai più noi due – Pianovocecolori
  3. Mai più noi due – Versione Demo

Il videoclip[modifica | modifica wikitesto]

Per questa canzone è stato anche realizzato un videoclip per la regia di Gaetano Morbioli, avente come protagonista femminile la stessa Dolcenera. Nel video si racconta l'evoluzione di una storia d'amore attraverso i cambiamenti che avvengono in una casa: nelle prime scene si vede l'istante in cui la coppia si trasferisce nella nuova abitazione, mentre in quelle conclusive la casa torna ad essere vuota, dopo la separazione tra i due conviventi. Per simboleggiare la tenerezza dell'amore, Dolcenera viene mostrata mentre tiene in braccio un gattino bianco e nero.[8]

Il video è incluso nel DVD presente nella riedizione di Un mondo perfetto, pubblicata nel novembre 2005.[7]

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ Dolcenera canta Mai più noi due nella semifinale di Music Farm, su musicfarm.rai.it. URL consultato l'11 maggio 2010 (archiviato dall'url originale il 22 luglio 2011).
  2. ^ Dolcenera canta mai più noi due alla finale di Music Farm, su musicfarm.rai.it. URL consultato l'11 maggio 2010 (archiviato dall'url originale il 27 febbraio 2009).
  3. ^ Dolcenera vince Music Farm 2, su repubblica.it. URL consultato l'11 maggio 2010.
  4. ^ Descrizione del brano tratta dal sito ufficiale [collegamento interrotto], su dolcenera.com. URL consultato l'11 maggio 2010.
  5. ^ Tracklist di Un mondo perfetto, su dolcenera.com. URL consultato l'11 maggio 2010 (archiviato dall'url originale il 16 dicembre 2009).
  6. ^ Tracklist del singolo Continua, su rockol.it. URL consultato l'11 maggio 2010.
  7. ^ a b c Discografia ufficiale di Dolcenera, su dolcenera.com. URL consultato l'11 maggio 2010 (archiviato dall'url originale il 16 dicembre 2009).
  8. ^ Videografia ufficiale di Dolcenera, su dolcenera.com. URL consultato l'11 maggio 2010 (archiviato dall'url originale il 17 dicembre 2009).
  Portale Musica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di musica